I dottorati innovativi sono un' importante occasione di collaborazione tra ricerca e industria. L'Università degli Studi di Brescia ha ottenuto 88 borse di dottorato, di durata triennale, a partire dall'anno accademico 2023/2024.
Il costo triennale per una borsa di dottorato ammonta a 75.000 euro: il Ministero dell'Università e della Ricerca finanzia 30.000 euro, l'impresa partner può destinare da 30.000 a 45.000 euro in tre anni. Il percorso prevede periodi di studio e ricerca in impresa da un minimo di sei ad un massimo di diciotto mesi, anche non continuativi, nell'arco del triennio.
Le borse di dottorato potranno essere attivate nell'ambito dei seguenti Corsi di Dottorato:
I progetti di ricerca che le aziende potranno proporre, dovranno fare riferimento alle seguenti macroaree individuate dal PNRR:
MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA', CULTURA E TURISMO
MISSIONE 2: RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA
MISSIONE 3: INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITA' SOSTENIBILE
MISSIONE 5: INCLUSIONE E COESIONE
MISSIONE 6: SALUTE
Le imprese interessate dovranno aderire rispettando le seguenti scadenze:
Per approfondimenti è possibile fare riferimento al sito dell’Università degli Studi di Brescia.
E' possibile inoltre contattare direttamente l'Ufficio Dottorati all’indirizzo mail: dottorati@unibs.it - tel: 030/2988866
Novità: vi segnaliamo, inoltre, che da quest'anno sono previsti sgravi fiscali per l'assunzione di dottori di ricerca, assegnisti e ricercatori a tempo determinato. Alle imprese che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo previste dal medesimo investimento è riconosciuto un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, nel limite massimo di importo pari a 3.750 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile, per ciascuna assunzione a tempo indeterminato di unità di personale in possesso del titolo di dottore di ricerca. Ciascuna impresa può far richiesta del beneficio nel limite di due posizioni attivate a tempo indeterminato per ciascuna borsa di dottorato finanziata. L'esonero si applica, per un periodo massimo di ventiquattro mesi, a far data dal 1° gennaio 2024 e comunque non oltre il 31 dicembre 2026.
In allegato: Scheda Sintetica D.M. 117/2023 e Presentazione Finanziamenti PNRR.