CONFINDUSTRIA BRESCIA e CGIL, CISL e UIL con accordo 3 agosto 2021 hanno avviato il progetto “Un vaccino per tutti” con l’obiettivo di:
Le imprese associate a Confindustria Brescia possono aderire inviando l’apposito modello (Modulo 1) all’indirizzo: relazioni.industriali@pec.aib.bs.it
Gli altri soggetti (persone giuridiche) che intendono aderire devono inviare preventiva richiesta (Modulo 2) all’indirizzo: relazioni.industriali@pec.aib.bs.it . Tale richiesta si considererà accolta, per silenzio assenso, decorsi 10 giorni dal ricevimento della stessa.
I dipendenti dei soggetti aderenti possono partecipare compilando e consegnando al datore di lavoro, entro il 31 dicembre 2021, la relativa adesione (Modulo 3).
Chiunque, condividendo le finalità del progetto, può versare alla raccolta fondi una somma a titolo di erogazione liberale.
La raccolta fondi tra i soggetti aderenti avrà luogo attraverso le seguenti modalità, anche alternative fra loro:
Inoltre, per incentivare la campagna vaccinale sul territorio, gli stessi lavoratori potranno volontariamente richiedere al datore di lavoro il riconoscimento di un permesso retribuito di un’ora, in aggiunta agli istituti contrattuali e legali, per l’assistenza ai familiari che si sottoporranno all’iter vaccinale anti-Covid19.
MEDICUS MUNDI ITALIA con sede a Brescia, Via Collebeato 26, CAP 25127, CF 98011200171 è l’organizzazione incaricata dalle parti per curare la raccolta dei fondi, la loro gestione anche amministrativa e la loro destinazione all’approvvigionamento dei vaccini anti-Covid19 a favore delle aree geografiche a risorse limitate.
I fondi destinati all’iniziativa andranno versati sul conto corrente bancario appositamente attivato, intestato a MEDICUS MUNDI ITALIA – Un vaccino per tutti Mozambico; presso BANCA ETICA – Agenzia 03 Filiale 1 di Brescia, codice IBAN IT61H0501811200000017092396.
Dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021.
Potete scoprire i nomi delle oltre 150 importanti realtà imprenditoriali sul territorio che hanno deciso di sostenere "Un vaccino per tutti" consultando le pagine del "Giornale di Brescia" allegate.
Il Settore Lavoro, Relazioni Industriali e Welfare è a disposizione per qualsiasi chiarimento necessario (Tel. 030/2292.247 - Fax 030/2292251 - relazioni.industriali@confindustriabrescia.it - relazioni.industriali@pec.aib.bs.it)