Dal 1977, F.A.I.-F.T.C. S.p.A. produce fusioni e attrezzature in acciaio inossidabile alto legato resistente al calore e alla corrosione. Altamente specializzata e incentrata sulle esigenze del cliente, l’azienda offre soluzioni personalizzate grazie a processi flessibili e tanta competenza tecnica.
In F.A.I.-F.T.C. S.p.A. la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica sono tematiche centrali in ogni aspetto delle attività di fonderia. L’impresa è sempre più attenta all’impronta ambientale della propria produzione. Grazie all’impegno verso un’economia circolare e all’efficientamento dei processi produttivi, l’azienda ha raggiunto un grande obiettivo: i suoi prodotti in acciaio sono ora certificati Made Green in Italy.
Il Made Green in Italy è lo schema nazionale volontario gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti. Obiettivo dello schema è valorizzare sul mercato i prodotti italiani che si caratterizzano per le loro ottime prestazioni ambientali. È una certificazione che stimola lo sviluppo di soluzioni sostenibili e l’incontro dell’eccellenza manifatturiera italiana con
i più stringenti obiettivi di transizione ecologica. Utilizza la metodologia PEF (Product Environmental Footprint) raccomandata dalla Commissione Europea,
che considera l’impatto sull’ambiente generato dai processi di realizzazione dei prodotti nel loro intero ciclo di vita, secondo l’approccio del Life-Cycle
Assessment (LCA).
Questa certificazione è un traguardo che rinnova l’entusiasmo professionale e valorizza la qualità dell’impresa. F.A.I.-F.T.C. S.p.A. continua quindi il proprio percorso verso la neutralità carbonica in accordo con la strategia europea e con la propria filosofia aziendale.