Si riportano di seguito i riferimenti di alcuni provvedimenti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in tema di commercio estero:
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3189 – Regolamento (UE) 2024/3189 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3192– Regolamento (UE) 2024/3192 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3138 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3138 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che attua il regolamento (UE) 2022/2309 concernente misure restrittive in considerazione della situazione ad Haiti.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3152 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3152 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che attua il regolamento (UE) 2017/1509 relativo a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3156 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3156 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che attua il regolamento (UE) 2023/2147 concernente misure restrittive in considerazione delle attività che compromettono la stabilità e la transizione politica del Sudan.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3177 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3177 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che attua l’articolo 8 bis, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 765/2006, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Bielorussia e del coinvolgimento della Bielorussia nell’aggressione russa contro l’Ucraina.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3183 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3183 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che attua il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3188 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3188 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che attua il regolamento (UE) 2024/2642 concernente misure restrittive in considerazione delle attività destabilizzanti della Russia.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3014 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3014 della Commissione, del 13 dicembre 2024, che istituisce un dazio antidumping definitivo e riscuote definitivamente il dazio provvisorio sulle importazioni di cavi di fibre ottiche originari dell’India.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3126 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3126 della Commissione, del 9 dicembre 2024, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 385/2013 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3133 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3133 della Commissione, del 9 dicembre 2024, relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3139 – Decisione (PESC) 2024/3139 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica la decisione (PESC) 2022/2319 concernente misure restrittive in considerazione della situazione ad Haiti.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3151 – Decisione (PESC) 2024/3151 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica la decisione (PESC) 2016/849 relativa a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3154 – Decisione (PESC) 2024/3154 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica la decisione (PESC) 2023/2135 concernente misure restrittive in considerazione delle attività che compromettono la stabilità e la transizione politica del Sudan.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3174 – Decisione (PESC) 2024/3174 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica la decisione (PESC) 2024/2643 concernente misure restrittive in considerazione delle attività destabilizzanti della Russia.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3187 – Decisione (PESC) 2024/3187 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
· GUUE del 16 dicembre 2024 L/2024/3175 – Decisione di esecuzione (PESC) 2024/3175 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che attua la decisione 2012/642/PESC, relativa a misure restrittive in considerazione della situazione in Bielorussia e del coinvolgimento della Bielorussia nell’aggressione russa nei confronti
dell’Ucraina.
· GUUE del 16 dicembre 2024 C/2024/7455 – Avviso all'attenzione delle persone oggetto delle misure restrittive di cui alla decisione (PESC) 2017/1775 del Consiglio e al regolamento (UE) 2017/1770 del Consiglio concernenti misure restrittive in considerazione della situazione in Mali.
· GUUE del 16 dicembre 2024 C/2024/7457 – Avviso all'attenzione degli interessati cui si applicano le misure restrittive di cui alla decisione (PESC) 2017/1775 del Consiglio e al regolamento (UE) 2017/1770 del Consiglio concernenti misure restrittive in considerazione della situazione in Mali.
· GUUE del 17 dicembre 2024 L/2024/3198 – Decisione (PESC) 2024/3198 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica la decisione (PESC) 2024/254 concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Guatemala.
· GUUE del 17 dicembre 2024 L/2024/90809 – Rettifica del regolamento (UE) 2017/1509 del Consiglio, del 30 agosto 2017, relativo a misure restrittive nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea e che abroga il regolamento (CE) n. 329/2007 (GU L 224 del 31.8.2017).
· GUUE del 17 dicembre 2024 L/2024/90830 – Rettifica della decisione (PESC) 2024/3187 del Consiglio, del 16 dicembre 2024, che modifica la decisione 2014/512/PESC concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina (GU L, 2024/3187, 16.12.2024).
· GUUE del 17 dicembre 2024 C/2024/7515 – Avviso di apertura relativo a un riesame del funzionamento della misura di salvaguardia applicabile alle importazioni di determinati prodotti di acciaio.
· GUUE del 18 dicembre 2024 L/2024/3140 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3140 della Commissione, del 17 dicembre 2024, che dispone la registrazione delle importazioni di legno compensato di legno duro originario della Repubblica popolare cinese.
· GUUE del 18 dicembre 2024 C/2024/7456 – Avviso di apertura di un riesame intermedio parziale delle misure antidumping applicabili alle importazioni di oggetti per il servizio da tavola e da cucina in ceramica originari della Repubblica popolare cinese.
· GUUE del 18 dicembre 2024 C/2024/7459 – Avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di candele, ceri ed articoli simili originari della Repubblica popolare cinese.
· GUUE del 18 dicembre 2024 C/2024/7460 – Avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di valina originaria della Repubblica popolare cinese.
· GUUE del 18 dicembre 2024 C/2024/7490 – Avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di resine di acrilonitrile-butadiene-stirene originarie della Repubblica di Corea e di Taiwan.
· GUUE del 18 dicembre 2024 C/2024/7541 – Avviso di apertura di un'inchiesta di salvaguardia relativa alle importazioni di elementi di lega a base di manganese e silicio.
· GUUE del 20 dicembre 2024 L/2024/2953 – Accordo interinale sugli scambi tra l'Unione europea e la Repubblica del Cile.
· GUUE del 20 dicembre 2024 L/2024/3016 – Decisione (UE) 2024/3016 del Consiglio, del 18 marzo 2024, relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, dell’accordo interinale sugli scambi tra l’Unione europea e la Repubblica del Cile.
· GUUE del 20 dicembre 2024 L/2024/3193 – Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3193 della Commissione, del 19 dicembre 2024, che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di tubi senza saldature originari della Russia in seguito a un riesame in previsione della scadenza a norma dell’articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/1036 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.