Si segnala che con Regolamento (UE) 2023/1529 del Consiglio del 20 luglio 2023, pubblicato in G.U. dell’Unione Europea L 186 del 25 luglio 2023, sono state istituite, a decorrere dal 26 luglio 2023, alcune misure restrittive in considerazione del sostegno militare dell'Iran alla guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina.
In particolare, l’art. 2.1 del sopracitato regolamento stabilisce il divieto di esportazione, diretta o indiretta, a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Iran o per un uso in Iran, dei beni e delle tecnologie di cui all’allegato II che, anche se non originari dell’Unione, possano contribuire alla capacità dell'Iran di fabbricare velivoli senza equipaggio (UAV) (cfr. progr. 3 della tabella di questo avviso).
Tuttavia, in deroga a quanto previsto, il divieto di esportazione non si applica nei seguenti casi:
1) all’esecuzione, fino al 27 ottobre 2023, di contratti conclusi prima del 26 luglio 2023 o di contratti necessari per l’esecuzione di tali contratti;
2) in presenza di autorizzazione da parte delle autorità competenti, se l’esportazione di tali beni e tecnologie è necessaria per:
Allo stesso tempo, l’art. 3 del Reg. 2023/1529 dispone che (i) è vietato mettere fondi e risorse economiche a disposizione, direttamente o indirettamente, di entità e/o persone designate nell’allegato III del medesimo Regolamento e che (ii) i fondi e le risorse economiche riferibili ai soggetti ivi listati, nonché da entità da questi possedute e/o controllate, sono congelati. Nel citato allegato III, ad oggi vuoto, saranno designate quelle persone ed entità che verranno ritenute contribuire allo sforzo bellico russo attraverso il programma UAV iraniano.
Per completezza d’informazione si trasmette in allegato l’Avviso dell’Agenzia Accise Dogane e Monopoli dedicato a questo tema.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.