Si segnala che, in data 9 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Sere L 2024/1062 l’avviso riguardante l’entrata in vigore – il prossimo 1° maggio – dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Nuova Zelanda, firmato a Bruxelles il 9 luglio 2023.
A tale proposito, si ricorda che sin dal primo giorno dalla sua entrata in vigore, l’Accordo rimuoverà tutte i dazi sulle esportazioni di beni dall’UE verso la Nuova Zelanda ed abbatterà i dazi all’import nell’UE sul 91% delle merci neozelandesi, percentuale che aumenterà fino al 98,5% nei successivi 7 anni.
È previsto infatti un taglio di circa 140 milioni di euro all’anno di dazi per le imprese dell’UE ed una conseguente crescita del commercio bilaterale tra UE e Nuova Zelanda del 30% in dieci anni, con una crescita delle esportazioni europee di 4,5 miliardi di euro l’anno.
L' Accordo di libero scambio tra UE e Nuova Zelanda è inoltre il primo a integrare il nuovo approccio dell'UE al commercio e allo sviluppo sostenibile: entrambe le parti hanno concordato impegni ambiziosi in materia di sviluppo e sviluppo sostenibile.
Per la prima volta in assoluto un accordo di libero scambio dell’UE contiene un capitolo dedicato ai sistemi alimentari sostenibili, un articolo dedicato al commercio e alla parità di genere e una disposizione specifica sulla riforma dei sussidi al commercio dei combustibili fossili.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.