E’ stata lanciata, nell’ambito del progetto 6G eXperimental Research infrastructure to enable nextgeneration XR service, finanziato da Smart Networks and Services Joint Undertaking (SNS JU), la Open Call
6G-XR Platform and Network Enablers.
Beneficiari
Le proposte possono essere presentate da soggetti giuridici stabiliti e con sede in uno degli Stati membri dell'UE o in un paese associato a Horizon Europe. Le organizzazioni destinatarie dell’invito sono PMI;
- Industrie;
- Istituti di ricerca/organizzazioni scientifiche;
- Academia.
I proponenti dell'open call sono invitati a contattare il consorzio 6G-XR e condividere le loro intenzioni al fine di verificare la fattibilità delle loro proposte da attuare nell'ambito del progetto.
Iniziative ammissibili
L'ambizione di 6G eXperimental Research è rafforzare la leadership europea nelle tecnologie 6G, abilitando servizi e infrastrutture XR di nuova generazione che forniranno oltre lo stato dell'arte capacità verso l'era del 6G. Il progetto svilupperà una experimental multisite Research Infrastructure (RI) per fornire una piattaforma di convalida per vari casi d'uso del 6G sviluppando abilitatori per networking e computing,
tecnologie di accesso radio oltre il 5G, abilitatori per i servizi XR con in-build federazione, gestione delle prove, strumenti di astrazione e framework di misurazione dell'energia.
In particolare, il progetto è alla ricerca di 1) networking, abilitatori informatici; 2) Abilitatori XR; 3) Abilitatori RAN; e 4) Abilitatori di sostenibilità per l'energia verde locale, controllo delle fonti energetiche e
ricarica / scarica, misurazione dell'energia e soluzioni di ottimizzazione in termini delle seguenti implementazioni.
Contributi
Lo stanziamento complessivo è pari a 480.000 € mentre i progetti selezionati potranno ricevere fino a 60.000 €.
Procedure e termini
Le candidature devono essere presentate online entro il 27 Nove mbre 2023, 17:00 CET.