La Commissione Europea promuove la Call EIC Pathfinder Challenges 2023 (HORIZON-EIC-2023-PATHFINDERCHALLENGES-01), nell’ambito di Horizon Europe Framework Programme.
Beneficiari
L’EIC Pathfinder finanzia ricerche collaborative. I progetti devono quindi coinvolgere consorzi di almeno 3 soggetti di almeno 3 Stati membri UE o paesi associati a Horizon Europe.
I potenziali candidati di progetti EIC Pathfinder sono, ad esempio, università, scienziati, organizzazioni di ricerca, start-up, PMI high-tech e soggetti industriali interessati alla ricerca tecnologica e all'innovazione.
Iniziative ammissibili
L’EIC Pathfinder è uno degli strumenti dello European Innovation Council (EIC) con cui la Commissione europea si propone di sostenere la ricerca avanzata e sviluppare le basi scientifiche per sostenere tecnologie rivoluzionarie. Lo strumento offre sostegno a team di ricerca per l'esplorazione di idee audaci e ad alto rischio per tecnologie radicalmente nuove, in grado di aprire nuovi mercati e affrontare sfide globali. In particolare, esso si concentra sulle prime fasi dello sviluppo tecnologico (Technology Readiness Level 1-4).
La Call in oggetto consta dei seguenti topics:
- Clean and efficient cooling
- AEC digitalisation for a new triad of design, fabrication, and materials
- Precision Nutrition
- Responsible Electronics
- In space solar power
Contributi
Per l’attuazione dell’Invito sono disponibili EUR 163 500 000.
Il livello di contribuzione varia da EUR 500 000 a EUR 4 000 000.
Saranno finanziate circa 10 proposte.
Procedure e termini
Le proposte devono essere presentate online entro il 18 otto bre 2023, ore 17 di Bruxelles.