European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity Building Strand 2b (I3-2023-CAP2b).
Beneficiari
Persone giuridiche pubbliche o private stabilite in Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare - PTOM) o paesi terzi (paesi del SEE e paesi associati allo strumento I3 o paesi terzi che hanno in corso negoziati per l’adesione e il cui accordo entri in vigore prima della concessione della firma del grant agreement).
Iniziative ammissibili
L'obiettivo generale della sezione I3 2b è sviluppare nelle regioni meno sviluppate la capacità di implementare e rafforzare i loro ecosistemi regionali dell'innovazione e le catene del valore attraverso investimenti coordinati e interconnessi in diverse regioni.
In particolare, l’invito a presentare proposte mira a migliorare la capacità delle autorità pubbliche e degli intermediari dell'innovazione (ad esempio i cluster) di sostenere le imprese nell'individuazione di portafogli di investimento su scala interregionale, in particolare affrontando le sfide più impellenti dell'UE e promuovendo soluzioni ad alto contenuto tecnologico. È data priorità alle azioni per lo sviluppo di capacità e la sperimentazione di progetti di investimento connessi alla transizione verde e digitale e alla produzione intelligente, compresa l'innovazione ad alto contenuto tecnologico. Maggiori informazioni nel documento in allegato.
Risorse disponobili
I progetti dovrebbero avere una durata compresa tra 18 e 24 mesi, con un budget previsto compreso tra 500 000 e 1,5 milioni di euro per progetto (altri importi possibili se debitamente giustificati nella proposta). Il bilancio disponibile per ciascuna delle due date nel 2024 è di 13 milioni di EURO.
Procedure e termini
Le proposte devono essere presentate online entro le seguent i date:
- First cut-off date: 15 febbraio 2024, 17:00:00 CET;
- Second cut-off date: 14 novembre 2024, 17:00:00 CET.
Confindustria