Confindustria Brescia
Confindustria Brescia

Password dimenticata?

Come accedere

Proseguendo dichiari di accettare la Privacy Policy

Confindustria Brescia
Confindustria Brescia
Confindustria Brescia
EVENTO

SummIT 2030 - XII Edizione: “OLTRE LE COLONNE D'ERCOLE”

Ovvero viaggio nella smaterializzazione dell'impresa
Marketing e Sviluppo Associativo
Zone Territoriali / Settori Merceologici
6
mag
Teatro CENTROLUCIA
Via Dante Alighieri, 15
Botticino (BS)

Dopo il successo dello scorso anno, la dodicesima edizione di SummIT che si svolgerà il 22/11/2022 - ore 17.00 (con accredito dalle ore 16.30) presso il Teatro Centrolucia di Botticino vuole essere un momento “aperto” ad imprese, istituzioni, mondo della scuola e società civile per affrontare la tematica della rivoluzione digitale che oramai coinvolge tutti noi indistintamente, indipendentemente da ciò che siamo e cosa facciamo.

La continua evoluzione del digitale è in atto ormai da anni e, lo stesso, è passato lentamente dall’essere un semplice accessorio del reale a rivestire un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana ed anche nell’essere impresa.

Il titolo “Oltre le Colonne d'Ercole” richiama la letteratura classica e indica il limite estremo del mondo conosciuto, sia quello geografico, sia della conoscenza.

Cosa troviamo dopo le colonne? Oltre le Colonne, oltre il mondo conosciuto, c'è sempre la speranza di trovare terre migliori, più ricche.

Nel nostro mondo, nella nostra contemporaneità, c'è un oceano (IL DIGITALE) che ci fa paura perché non lo conosciamo. O meglio lo conosciamo, ma lui si muove in continuazione e con una rapidità impressionante. È un oceano che genera mostri e paure ma anche tantissime opportunità.

Nell'oceano del mondo digitale, noi ci stiamo già navigando e le Colonne d'Ercole le abbiamo già lasciate alle spalle da un pezzo; indietro non si torna.

Dopo l'apertura dell’evento da parte di Fabrizio SENICI (Presidente del Settore Terziario di Confindustria Brescia) e di Franco GUSSALLI BERETTA (Presidente di Confindustria Brescia), per tracciare una sorta di “mappa”, utile ad orientarci e consentirci di muoverci in questo smisurato oceano digitale, verranno toccati in particolare tre aspetti fondamentali del nuovo mondo digitale:

  • l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, con lo speech di Paolo TRAVERSO (Direttore Strategia, Marketing e Business Development presso la Fondazione Bruno Kessler)
  • la SPACE ECONOMY, con lo speech di Antonio GHEZZI (Responsabile Scientifico presso l'Osservatorio Space Economy degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano)
  • i META - UNIVERSI, con lo speech di Giuliano NOCI (Professore Ordinario di Strategia e Marketing e Prorettore delegato del Polo territoriale cinese, Politecnico di Milano nonché Direttore Scientifico del Metaverse Marketing Lab).

Poi, aspettando “Bergamo e Brescia, capitale della cultura italiana 2023” ... Alessandro BARICCO (scrittore, saggista e fondatore della Scuola Holden di Torino, autore del libro “The Game” - Giulio Einaudi editore) con una LECTIO MAGISTRALIS.

In allegato, il programma completo dell’evento e la presentazione con le bio dei relatori.

VI ASPETTIAMO!

Per partecipare all'evento, che si terrà solo in presenza, è necessario iscriversi cliccando sul bottone "ISCRIVITI" entro il 18 novembre 2022.

Per informazioni: settorimerceologici@confindustriabrescia.it

Un ringraziamento particolare a

PARTNER: A2A

MAIN SPONSOR: GRUPPO CONSOLI - SMEUP - IOBO (Iobo Founder: FASTERNET , RJ45 , SCAO INFORMATICA , GULLIVER , IPRE , BE2NET )

ed a tutti gli SPONSOR: