Vuoi scoprire la nostra offerta formativa completa e tutti i vantaggi a cui puoi accedere?
ISFOR organizza un webinar esclusivo e gratuito, che si terrà giovedì 19 settembre alle ore 15.
03/10 - Management della Sostenibilità
Il percorso formativo si pone l'obiettivo di far apprendere i principi fondativi e le linee evolutive del contesto attuale per quanto concerne le tematiche della sostenibilità, allo scopo di acquisire le nozioni e i contenuti necessari alla consapevole definizione di una strategia ESG per la propria azienda e per strutturare un processo di transizione adeguato ed efficace.
Il Master è rivolto a dirigenti e manager di aziende prevalentemente manifatturiere e a liberi professionisti, che saranno coinvolti nelle fasi di costruzione delle strategie, di definizione degli obiettivi e dei target, nella selezione dei progetti attuativi e nel monitoraggio dei risultati conseguiti, all'interno del percorso di transizione.
L'obiettivo del corso è quello di costruire una community i cui membri possano confrontarsi circa i temi della sostenibilità; i numerosi approfondimenti verranno proposti sulla base delle esigenze emerse durante il percorso formativo.
Il percorso, dalla durata complessiva di 21 ore, è suddiviso in 5 moduli da tre ore e 6 webinar da un'ora ciascuno.
Tra i docenti troviamo la formatrice e consulente Maria Martinelli, la Sustainability & Innovation Advisor to Corporates and SMEs Anna Tiberi, la presidente della Commissione di Genere presso l'Università di Brescia Mariasole Bannò e la ESG Certified Manager Valeria Baiotto.
18/10 - Sistemi di Gestione Integrata: Qualità, Ambiente, Sicurezza e Parità di Genere
Il percorso, dalla durata complessiva di 104 ore, è suddiviso in 5 moduli, a cui è possibile iscriversi anche singolarmente:
Modulo 1: Sistema di gestione qualità UNI EN ISO 19011:2018;
*Modulo 2: Sistema di gestione qualità UNI EN ISO 19011:2015;
*Modulo 3: Sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015;
*Modulo 4: Sistema di gestione salute e sicurezza UNI EN ISO 45001:2018;
Modulo 5: Sistema di gestione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 e ISO 20415
*per la partecipazione ai moduli 2, 3 e 4 è necessario essere in possesso dell'attestato di frequenza al modulo 1 o di aver frequentato un percorso formativo relativo alla Norma ISO 19011:2018.
Al termine del Master, ai partecipanti andranno riconosciuti i seguenti titoli:
Grazie ai titolo rilasciati, il Master permette di accedere alla professione di Auditor per conto di enti di certificazione.
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione, con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l'anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Anna Maffina | Responsabile Alta Formazione
030.2284511 | a.maffina@isforbrescia.it