Edizione 2023 roadshow SetteOttavi: proseguono gli appuntamenti "verticali" dedicati agli 8 settori merceologici, con l’obiettivo di far incontrare e confrontare le imprenditrici e gli imprenditori (associati e non) delle 7 zone di Brescia e provincia. In allegato, i materiali dell'incontro.
Mercoledì 19 luglio p.v. - ore 18.30, alla "TENUTA ACQUAVIVA" di Travagliato, ad essere protagonisti saranno gli imprenditori del settore MECCANICA E MECCATRONICA.
All’incontro, che sarà moderato dal giornalista Erminio Bissolotti (Giornale di Brescia), interverranno:
• Gabriella PASOTTI, Presidente del Settore Meccanica e Meccatronica di Confindustria Brescia;
• Franco GUSSALLI BERETTA, Presidente di Confindustria Brescia;
• Carlo Alberto CARNEVALE MAFFE', Associate Professor of Practice di Strategy and Entrepreneurship presso SDA Bocconi School of Management (vedi biografia qui );
• Andrea MORETTI, Amministratore Delegato Palazzoli SpA.
Il salto dal 4.0 al 5.0 è un vero e proprio cambio di paradigma, che sta già dando nuova forma al futuro della manifattura.
I driver di cambiamento che stanno portando a questa nuova epoca, dove le tecnologie 4.0 rappresentano l’elemento abilitante dell’Industria 5.0, hanno origine da trasformazioni profonde, che stanno rivoluzionando la nostra la società.
Sotto la spinta della pandemia abbiamo già assistito ad un’accelerazione dei processi di digitalizzazione (con la remotizzazione di attività e mansioni che non immaginavamo potessero essere svolte a distanza) ed alla conseguente creazione di nuovi servizi basati sui dati.
Abbiamo vissuto l’improvvisa interruzione delle catene di fornitura, che ha costretto le aziende a riorganizzare la loro supply chain ed a ricercare una maggiore flessibilità sia produttiva che qualitativa per rispondere alla crescente domanda di personalizzazione dei prodotti.
Anche il percorso di transizione sostenibile (intesa nella sua accezione più ampia, quindi nella sua dimensione economica, ambientale e sociale) che sta affrontando la manifattura richiede, in primo luogo, un cambiamento di mentalità all’interno dell’azienda, dovendo ora considerare la sostenibilità come un obiettivo di business.
Durante l’evento parleremo dunque di strategie d’innovazione, nuovi modelli di business, competitive intelligence, servitization ed economia circolare, transizione Green e transizione Digitale che, mai come oggi, devono trovare una sinergia comune per creare un nuovo modo di organizzare le attività economiche e produttive.
Se la tua azienda è già ASSOCIATA a Confindustria Brescia, puoi iscriverti all’evento direttamente nella pagina dedicata CLICCANDO QUI.
Se invece sei un imprenditore/una imprenditrice del settore Meccanica e Meccatronica ma la tua azienda NON è ASSOCIATA, puoi ricevere maggiori informazioni contattando lo staff dell'Area Sviluppo Associativo di Confindustria Brescia:
• Elena Conca (Tel. 030 2292.316 – Mob. 339 4681147)
• Jane Kurizi (Tel. 030 2292312 – Mob. 339 4681155)
• Benedetta Romani (Tel. 030 2292313 - Mob. 339 4681035)
oppure, scrivendo all’indirizzo mail: setteottavi@confindustriabrescia.it