Assoservizi s.r.l. – società controllata al 100% da Confindustria Brescia – offre un servizio consulenziale di Mobility Management rivolto alle aziende associate di Confindustria Brescia, volto ad assistere e affiancare le imprese e i loro Mobility Manager aziendali nella redazione dei PSCL (Piano Spostamenti Casa, Lavoro), nella gestione delle tematiche ad esso inerenti.
L’art. 229 del «Decreto Rilancio» prevede che tutte le aziende con più di 100 persone, che operano in maniera stabile presso una singola unità, localizzate in un comune con più di 50.000 abitanti, capoluogo di regione, capoluogo di provincia o città metropolitana, debbano redigere il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) dei dipendenti e nominino il Mobility Manager aziendale.
Questo adempimento scaturisce dalla crescente attenzione del legislatore verso il benessere dei dipendenti, anche attraverso l’organizzazione dei loro spostamenti tra casa e luogo di lavoro, unitamente alla sempre maggiore attenzione e sensibilità nei confronti dell’ambiente, con la volontà di ridurre – dove possibile – le emissioni derivanti proprio dagli spostamenti casa-lavoro.
Per questo motivo, Assoservizi S.r.l., società controllata al 100% da Confindustria Brescia, ha predisposto un servizio “tailor made” di consulenza, finalizzato ad alleggerire le già numerose attività aziendali, assistendo e affiancando le imprese nella redazione dei PSCL.
Il servizio consiste sia in un’attività di supporto tecnico operativo ed informatico nella gestione delle tematiche ad esso inerenti, sia rendendosi disponibili – se richiesto dall’azienda - ad assumere l’incarico di Mobility Manager “esterno” all’impresa.
Il tutto sarà effettuato da personale esperto, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali adeguati all’attività da compiere.
Il servizio proposto non è solo un’opportunità per le imprese che devono obbligatoriamente adempiere alla nuova normativa – aziende localizzate nella città di Brescia – ma anche per quelle realtà, particolarmente virtuose e attente al tema della sostenibilità, che decidano di procedere facoltativamente all’adozione del PSCL del proprio personale dipendente, pur non rientrando nell’obbligo normativo.
Ricordiamo, infine, che i PSCL devono essere consegnati al Comune di riferimento dalle imprese entro e non oltre il prossimo 31 dicembre 2024.
Per tutte le informazioni in merito, per conoscere i dettagli del servizio proposto da Assoservizi S.r.l. ed i relativi costi, potete rivolgervi ai seguenti contatti:
e-mail: mobility@confindustriabrescia.it - tel. +39 030 2292218 – Cell. +39 344 1752617