Tra i corsi in partenza ad ottobre, segnaliamo:
✔ 09/10 - AGG. RSPP/ASPP - RADIAZIONI IONIZZANTI: Il seminario ha lo scopo di illustrare responsabilità e competenze di datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, RSPP, RLS in ambito di radioprotezione, alla luce del D. Lgs. 101/2020 e fino al D. Lgs. 203/2022, anche attraverso la presentazione di numerosi casi pratici.
✔ 15/10 - L'AI NELLA MANIFATTURA: Il corso si pone l'obiettivo di far comprendere ai partecipanti l'impatto che l'intelligenza artificiale (AI) ha sull'industria manifatturiera attraverso un'analisi delle tecniche e degli approcci dell'AI che vengono applicati all'interno del settore manifatturiero.
✔ 15/10 - GENDER DIVERSITY: Il seminario si pone l'obiettivo di sensibilizzare ai temi della Diversity e Inclusion, con particolare attenzione alle differenze di genere, allo scopo di capire il ruolo determinante di stereotipi, pregiudizi, privilegi e discriminazione nel determinare lo stato attuale di disparità di genere.
✔ 16/10 - LIBERARE IL POTENZIALE DEI TEAM CON LA METODOLOGIA LEGO® SERIOUS PLAY®: La Metodologia Lego® SERIOUS PLAY® è uno strumento per facilitare e valorizzare la comunicazione, l'espressione, lo scambio di punti di vista diversi e originali in contesti di gruppo riportando nel mondo degli adulti le efficaci e dirompenti dinamiche di apprendimento dell'infanzia.
✔ 25/10 - ENERGY MANAGEMENT: DRIVER PER RESILIENZA E SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE IMPRESE: Il percorso formativo si pone come obiettivi il far acquisire le conoscenze fondamentali per orientarsi nel contesto normativo che regola il mercato dell'energia e le attività di risparmio energetico, il fornire indicazioni di come si gestisce un progetto di efficienza energetica, il fornire una overview delle tecnologie disponibili, delle configurazioni e dei trend di mercato e il fornire le basi concettuali di come si misura l'efficienza energetica e i possibili incentivi disponibili per implementarla.
✔ 29/10 - DAL PIANO STRATEGICO AL PIANO OPERATIVO E AL BUDGET: Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie a tradurre le strategie aziendali in piani operativi concreti e budget efficaci ed è rivolto a manager, professionisti della finanza, consulenti aziendali e imprenditori che desiderano migliorare le loro capacità di pensiero strategico, pianificazione e controllo finanziario.
✔ 30/10 - GENERARE FIDUCIA, APPARTENENZA E MOTIVAZIONE : Obiettivo del corso è fare una sintesi sia delle prospettive teoriche, nell'ambito della psicologia organizzativa, che delle pratiche di successo che si stanno diffondendo, su queste tematiche, nelle aziende, di modo che ciascuna impresa possa valutare e scegliere le proprie opzioni.
SCONTI E AGEVOLAZIONI
Quelli elencati sono solo alcuni dei 63 nuovi corsi del catalogo formativo interaziendale 2024/25. Entro il 30 settembre hai a disposizione un 10% di sconto aggiuntivo sul costo totale per ogni iscrizione ad uno dei nuovi percorsi, oltre alle altre agevolazioni previste:
10% di sconto per iscrizioni pervenute entro i 30 giorni precedenti alla data di avvio del corso;
20% di sconto a partire dalla seconda iscrizione da parte della stessa azienda (in caso di iscrizione di più collaboratori al medesimo corso; non cumulabile al precedente sconto)
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Segreteria didattica
030.2284511 | info@isforbrescia.it