PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 24/09 - IL RUOLO DEL CAPO REPARTO NELL'ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA: Il corso si propone pertanto di trasferire ai partecipanti la consapevolezza del ruolo attivo e responsabile che il capo reparto deve svolgere, fornendo le competenze tecniche e gestionali utili per applicare procedure e istruzioni operative definite dalla struttura organizzativa di appartenenza, attivare le funzioni e i processi della struttura organizzativa per il perseguimento dei propri compiti/obiettivi e applicare i concetti di efficienza, efficacia e produttività nello svolgimento dei propri compiti/obiettivi.
✔ 26/09 - PUBLIC SPEAKING: Attraverso esercitazioni, osservazioni ed ascolto, il corso si pone come obiettivi principali lo sviluppo del potenziale creativo e la conoscenza dell'improvvisazione, entrambi centrali per una presentazione di successo.
✔ 27/09 - SCRITTURE CONTABILI DEL PERSONALE DIPENDENTE: Il corso si propone di approfondire e analizzare le scritture contabili relative al personale dipendente, alla luce del recente sviluppo della normativa e i conseguenti adempimenti aziendali (obbligo di destinazione del TFR al Fondo Tesoreria INPS).
✔ 27/09 - PRODUCT MANAGER : Il percorso formativo descrive pertanto le metodologie e gli strumenti idonei a favorire nel Product Manager l`adozione di un comportamento competitivo e la creazione di una cultura aziendale sensibile ai fattori dell`attrattività settoriale, approfondendo, più in particolare, la logica benchmarking volta al recupero della competitività attraverso il confronto sistematico con le pratiche più efficaci.
✔ 27/09 - LA RICERCA E LA "SEDUZIONE" DEL PERSONALE: Il seminario fornisce strumenti utili per rendere la ricerca di personale tecnico più efficiente, non tanto negli strumenti, ma nelle modalità e nell`approccio al processo di selezione suggerendo un modo nuovo di vedere e gestire le dinamiche del mercato e prospettando soluzioni concrete.
✔ 30/09 - IMPOSTARE UN PIANO DI SVILUPPO ESTERO: Il corso consente di acquisire le competenze metodologiche per sviluppare un Piano Export prendendo in considerazione aspetti specifici dei paesi target, riferiti tra gli altri alla concorrenza, ai canali distributivi e agli aspetti economici.
✔ 30/09 - IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - MODULO A: Il percorso formativo offre una corretta chiave di lettura e di interpretazione delle norme di prevenzione previste dal D. Lgs. 81/08 al fine di intraprendere le necessarie misure in merito all'organizzazione delle attività di sicurezza in azienda.
SCOPRI TUTTI I CORSI IN PARTENZA
I corsi si terranno in presenza presso la sede di ISFOR.
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Segreteria ISFOR
030.2284511 - info@isforbrescia.it