PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 28/05 - ESPORTAZIONE DI MATERIALI STRATEGICI: DUAL USE E SINGLE USE: Il seminario si propone di fornire ai partecipanti strumenti operativi per comprendere le peculiarità della gestione dei materiali sensibili nelle dinamiche di business.
✔ 04/06 - PROBLEMATICHE NELL'IMPORT-EXPORT E ASPETTI CONTRATTUALISTICI: Il corso si pone l'obiettivo le conoscenze necessarie per individuare criticità nella negoziazione di una compravendita con l'estero. Particolare attenzione è posta agli aspetti riguardanti la definizione della legge applicabile, ai modi per risolvere le controversie e alla lingua con cui redigere il contratto.
✔ 05/06 - DA EXPORT MANAGER A PROJECT MANAGER PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE: Il corso ha la finalità di accompagnare i partecipanti all'utilizzo di un metodo che li aiuti ad affrontare, in via preventiva, tutti gli aspetti cruciali per il raggiungimento di un obiettivo internazionale, distribuendo responsabilità e ruoli, nonché di evidenziare le caratteristiche strategiche del Project Manager / Export Manager e, infine, di attivare percorsi individuali ed aziendali di cambiamento e adeguamento ai nuovi contesti internazionali attraverso il miglioramento o l'acquisizione di nuove competenze.
✔ 05/06 - DIGITALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE, WEB MARKETING, E-COMMERCE: COME TRADURLI IN EXPORT: Il corso si pone l'obiettivo di mappare le diverse strategie disponibili e conoscere gli strumenti volti a mettere in campo attività di lead generation e di e-commercia sui mercati esteri in ambito B2C e B2B.
✔ 10/06 - RAPPORTI COMMERCIALI E CONTRATTUALI CON GLI STATI UNITI: Il corso si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere e conoscere le criticità e le opportunità che i più diffusi contratti d'impresa presentano negli Stati Uniti, unitamente all'individuazione delle norme cogenti di applicazione necessaria; questo consente di ottenere un vantaggio competitivo notevole per la gestione strategica dei rapporti aziendali.
✔ 11/06 - OPERARE CON L'ESTERO: ASPETTI DOGANALI - RESPONSABILITA' E OPPORTUNITÀ: Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per affrontare le fasi operative nei confronti della controparte commerciale e delle autorità doganali preposte, con particolare attenzione alla compilazione e all'archiviazione della relativa documentazione.
La tua azienda ha necessità formative specifiche? Contattaci: possiamo progettare un corso basato sulle vostre esigenze!
SCONTI E AGEVOLAZIONI
10% di sconto per iscrizioni pervenute entro i 30 giorni precedenti alla data di avvio del corso.
20% di sconto a partire dalla seconda iscrizione da parte della stessa azienda (in caso di iscrizione di più collaboratori al medesimo corso; non cumulabile al precedente sconto).
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Segreteria didattica
030.2284511 | info@isforbrescia.it