Si segnala che lo scorso 18 dicembre 2023 il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il dodicesimo “pacchetto” di misure restrittive nei confronti della Federazione russa in conseguenza della prosecuzione dell’attacco all’Ucraina. I Regolamenti adottati sono i seguenti ed entrano in vigore dal 19 dicembre 2023:
MISURE RESTRITTIVE OGGETTIVE – EXPORT E IMPORT
Di seguito i principali provvedimenti – di carattere commerciale – contenuti nei sopra citati Regolamenti con particolare riferimento al Reg. 2023/2878:
MISURE RESTRITTIVE PER ANTIELUSIONE
Alla luce di quanto sopra emerge come il nuovo pacchetto sanzionatorio ponga particolare attenzione nei confronti delle attività finalizzate all’antielusione, seguiranno ulteriori approfondimenti.
MISURE RESTRITTIVE SOGGETTIVE
Con riferimento, infine, alle misure di carattere soggettivo – Reg. 269/2014 e ss. Mm. - si segnala l’aggiunta di 147 nominativi (61 individui e 86 entità), per un totale di quasi 2000 soggetti elencati.
Sono state inoltre aggiunte 29 nuove entità all'elenco di quelle che sostengono direttamente il complesso militare e industriale della Russia nella sua guerra di aggressione contro l'Ucraina, che saranno soggette a restrizioni più severe sulle esportazioni di beni e tecnologie a duplice uso, nonché di beni e tecnologie che potrebbero contribuire al potenziamento tecnologico del settore della difesa e della sicurezza della Russia.
Tra queste anche soggetti di Paesi terzi coinvolti nell'elusione delle restrizioni commerciali.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti in merito all’evoluzione del tema.
Si invitano pertanto le Aziende Associate ad effettuare nuovamente sia l’analisi soggettiva riferita ai partner economici russi, iraniani oltre che degli altri Paesi sopracitati, sia l’analisi oggettiva per le operazioni in corso o in fase di negoziazione.
Si ricorda che è disponibile un video realizzato da Confindustria Brescia per guidare le Aziende nel comprendere come effettuare autonomamente un primo iter di verifica sulla fattibilità di operazioni di import o export con partner localizzati nelle aree coinvolte dalla crisi, reperibile qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/crisi-russia-ucraina-video-guida alla-verific-6661?from=SITE.
L’ufficio Export e Internazionalizzazione monitora la situazione, in continua evoluzione, e mantiene aggiornata la base associativa in merito agli sviluppi dell’impianto sanzionatorio nei confronti della Russia, delle due autoproclamatesi Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk e della Bielorussia. Per ulteriori aggiornamenti, visitare la pagina dedicata alle comunicazioni dell’ufficio: https://www.confindustriabrescia.it/news-eventi/news?category=10.
Per maggiori informazioni e per ricevere supporto in merito alla situazione russo – ucraina è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.