PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 13/03 - GESTIONE DELLA MANUTENZIONE PROFESSIONALE: Il corso intende fornire gli strumenti per la programmazione della manutenzione a breve e lungo periodo, approfondire i concetti generali dei costi della manutenzione (guasti, perdite, ripristini) e far conoscere i concetti Lean del Total Productive Maintenance (TPM).
✔ 18/03 - LEAN ZERO DEFECT: Il corso si propone di promuovere un profondo cambiamento culturale in azienda per spostarsi progressivamente dalla passiva intercettazione dei difetti alla loro prevenzione attraverso il contributo proattivo di ogni risorsa coinvolta nel flusso del valore produttivo.
✔ 27/03 - RESPONSABILE REPARTO PRODUTTIVO: Il percorso formativo si propone di trasferire ai partecipanti la consapevolezza del ruolo attivo e responsabile che il capo reparto deve svolgere.
✔ 03/04 - L'ANALISI DELLA DOMANDA, LA PROGRAMMAZIONE DEGLI ACQUISTI E LA SCHEDULAZIONE DELLA PRODUZIONE: Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze per effettuare un'analisi chiara di tutte le fasi del processi logistico-produttivo e per affrontare, in un'ottica push, i temi operativi sia dal punto di vista delle logiche che dal punto di vista informatico, secondo le best practice dei moderni sistemi gestionali ERP integrati con sistemi MES e macchine.
✔ 08/04 - STRUMENTI PER UN MAGAZZINO EFFICIENTE: Il corso si propone di fornire elementi conoscitivi e metodologici legati all'organizzazione, alle tecnologie, alla realizzazione e alla gestione del magazzino mediante specifici approfondimenti sulle diverse tecniche di progettazione del layout di magazzino, sulle logiche e i criteri di stoccaggio delle merci e sui differenti sistemi di prelievo dei materiali.
✔ 11/04 - LA TRATTATIVA DI ACQUISTO: Il corso intende inquadrare il complesso delle informazioni utili a favorire il successo nelle trattative, grazie al miglioramento della qualità delle prestazioni professionali di tutti coloro che sono coinvolti nelle funzioni acquisti.
SCONTI E AGEVOLAZIONI
10% di sconto per iscrizioni pervenute entro i 30 giorni precedenti alla data di avvio del corso.
20% di sconto a partire dalla seconda iscrizione da parte della stessa azienda (in caso di iscrizione di più collaboratori al medesimo corso; non cumulabile al precedente sconto).
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Segreteria didattica
030.2284511 | info@isforbrescia.it