PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 06/02 - IL METODO SIX SIGMA PER LA RIDUZIONE DELLA VARIABILITÀ: Il corso si propone di illustrare i principi, i metodi e le tecniche utilizzate dal metodo Six Sigma, consentendo ai partecipanti di valutarne la concreta applicabilità nelle rispettive aziende.
✔ 18/02 - ACQUISTI STRATEGICI DELLE MATERIE PRIME: Il corso ha lo scopo di rivedere approcci e metodi d'acquisto per un processo di fornitura affidabile, non dimenticando la praticità chiesta alla funzione ma svolgendola con taglio professionale e consistente, per un servizio alla fabbrica (ed al management) solido nei contenuti tecnici seppur col taglio commerciale.
✔ 28/02 - METODOLOGIE LEAN NEGLI ACQUISTI: Il corso ha la finalità di far conoscere ai partecipanti i principi fondamentali del Lean Thinking applicato agli acquisti che permette di snellire i processi e le procedure di acquisto ed approvvigionamento, ridurre sprechi e perdite, migliorare il livello di servizio al cliente, far evolvere i processi di acquisto in una prospettiva di generazione del valore.
✔ 05/03 - MANUFACTURING EXECUTION SYSTEM (MES): COME OTTIMIZZARE LA SCHEDULAZIONE DELLA PRODUZIONE: Il corso ha la finalità di mostrare i vantaggi derivanti dall'implementazione e dal perfezionamento di un sistema MES (Manufacturing Execution System) in un mercato competitivo in cui il processo produttivo deve essere sempre più veloce ed efficiente e i costi devono essere monitorati e ottimizzati.
✔ 13/03 - GESTIONE DELLA MANUTENZIONE PROFESSIONALE: Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze per conoscere gli obiettivi, le logiche e le politiche in relazione alle diverse organizzazioni di manutenzione.
SCONTI E AGEVOLAZIONI
10% di sconto per iscrizioni pervenute entro i 30 giorni precedenti alla data di avvio del corso.
20% di sconto a partire dalla seconda iscrizione da parte della stessa azienda (in caso di iscrizione di più collaboratori al medesimo corso; non cumulabile al precedente sconto).
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Segreteria didattica
030.2284511 | info@isforbrescia.it