PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 17/05 - IL RUOLO DEL CAPO REPARTO NELL'ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA: Il corso si propone pertanto di trasferire ai partecipanti la consapevolezza del ruolo attivo e responsabile che il capo reparto deve svolgere, fornendo le competenze tecniche e gestionali utili per applicare proceure e istruzioni operative definite dalla struttura organizzativa di appartenenza, attivare le funzioni e i processi della struttura organizzativa per il perseguimento dei propri compiti/obiettivi, applicare i concetti di efficienza, efficacia e produttività nello svolgimento dei propri compiti/obiettivi.
✔ 22/05 - ACQUISTI: GLI STRUMENTI OPERATIVI: Il corso intende presentare ind icazioni e strumenti operativi per presidiare in modo organizzato la funzione acquisti, con particolare attenzione all'efficienza ed efficacia del servizio nel suo complesso, fornendo le competenze necessarie per interagire in maniera efficace ed efficiente con i fornitori, sviluppando un comportamento proattivo e adeguato.
✔ 23/05 - MIGLIORAMENTO IN REPARTO: I SETTE STRUMENTI STATISTICI DELLA QUALITÀ: Il corso si propone di formare e far sperimentare ai partecipanti, con esercitazioni pratiche e studio di casi, l'utilizzo dei sette strumenti statistici della qualità che, se opportunamente integrati, possono portare notevoli contributi alla lettura e alla comprensione dei dati sintetizzandoli e comunicandoli in forma immediata.
✔ 03/06 - TEMPI E METODI: COME EFFICIENTARE IL LAVORO: Il corso ha l'obiettivo di fornire gli st rumenti e le tecniche di base per l'analisi dei metodi di lavoro e la misura dei tempi di lavoro e mira a sviluppare le competenze che consentono la formazione dell'analista del lavoro, al fine di migliorare il processo produttivo nelle diverse fasi di produzione, standardizzare e ottimizzare i tempi di lavoro e adeguare la qualità dei prodotti allo standard richiesto.
SCOPRI TUTTI I CORSI A TEMA PROCESSI PRODUTTIVI
I corsi si terranno in presenza presso la sede di ISFOR.
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Segreteria ISFOR
030.2284511 - info@isforbrescia.it