L’impegno di Confindustria Brescia per la sostenibilità si traduce anche in un importante lavoro di analisi sul territorio: per questo motivo, è nato l’Osservatorio Imprese Sostenibili, indagine realizzata dal Centro Studi di Confindustria Brescia con l’Osservatorio per il Territorio (OpTer) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Sodalitas.
In particolare, la ricerca ha approfondito il tema legato alla diffusione delle pratiche di sostenibilità nelle imprese manifatturiere bresciane, coinvolgendo complessivamente 245 aziende con 30mila addetti e un fatturato di 16,5 miliardi di euro, soprattutto PMI metalmeccaniche. Tale analisi rappresenta il secondo momento di un più ampio percorso avviato nel 2021, nato dalla convinzione che la sostenibilità, nelle sue molteplici declinazioni (ambientale, sociale, di governance), sia, insieme alla digitalizzazione, la più importante sfida che il sistema industriale dovrà affrontare nei prossimi anni: un argomento che non interessa solo le grandi imprese, ma anche le piccole e medie imprese, spesso protagoniste di comportamenti sostenibili sempre più frequenti, ma non sempre oggetto di un’adeguata visibilità.
I risultati del lavoro – presentato nel mese di settembre 2024 – sono consultabili in allegato, mentre di seguito è disponibile la registrazione dell’evento di presentazione.