Vi segnaliamo che Confindustria Brescia, da anni impegnata al fianco dei propri associati nella diffusione ed attuazione dei principi di legalità e sostenibilità, ha creato per i propri Associati un nuovo servizio professionale:
- per la redazione del modello organizzativo ex D. Lgs 231/2001
- ove richiesti, il servizio di presidente o componente dell’Organismo di vigilanza
- per la necessaria formazione del personale
I servizi, laddove di interesse per l’azienda, saranno resi attraverso la controllata Assoservizi srl, con costi competitivi rispetto ai valori di mercato.
Questa nuova iniziativa conferma l’impegno che l’Associazione da anni profonde al fianco dei propri associati nella diffusione ed attuazione dei principi di legalità e sostenibilità.
Nello specifico, ricordiamo che il Decreto Legislativo n. 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti per gli illeciti conseguenti alla commissione di un reato.
In particolare, l’ente può essere ritenuto responsabile se, prima della commissione di un reato da parte di soggetti ad esso collegati, non ha adottato ed attuato un modello di organizzazione e gestione idoneo a evitare reati della specie di quello verificatosi.
L’adozione del modello organizzativo, in un’ottica di corretta gestione dei rischi e delle conseguenze degli stessi sulla vita aziendale, permette la promozione di un assetto di governance sostenibile, divenendo, così, un asset determinante per il valore dell’azienda e garanzia di continuità sul mercato della stessa.
Permette, altresì, di non incorrere nell’applicazione di gravi sanzioni pecuniarie e interdittive, nonché in danni reputazionali dell’impresa.
Le aziende interessate ad approfondire la proposta possono contattare l’avv. Nicola Antonelli (Area Legale, Diritto d’Impresa e Rapporti con la PA; Tel.: 030.2292.256 – e-mail: antonelli@confindustriabrescia.it).