Vi comunichiamo che non è più possibile iscriversi all’evento, perché sono terminati i posti disponibili.
L’annuale appuntamento di Confindustria Brescia con l’analisi dei risultati economico-finanziari dei principali gruppi industriali attivi nel territorio si amplia nel 2023,
allargando il perimento di osservazione alle realtĂ della provincia di Bergamo.
Più nel dettaglio, all’interno dell’incontro che si terrà il prossimo martedì 21 novembre (ore 17.00) alla cantina Bersi Serlini Franciacorta (via Cereto 7, Provaglio d’Iseo, BS), saranno presi in considerazione i primi 200 gruppi a vocazione manifatturiera delle due province, espressione di un sistema imprenditoriale caratterizzato dall’elevata proiezione internazionale e dalla forte propensione all’innovazione.
Nell’occasione, sarà inoltre fornita una prospettiva di come tali operatori stanno affrontando le complessità dell’anno in corso. La tavola rotonda, che vede coinvolti autorevoli protagonisti dell’economia locale, nazionale e internazionale, permetterà poi di approfondire le questioni emerse dalla ricerca quantitativa.
Dopo la presentazione tecnica della ricerca, a cura di Davide Fedreghini (Centro Studi Confindustria Brescia) e Massimo Longhi (Studi Territorio CompetitivitĂ Internazionalizzazione Confindustria Bergamo), interverranno - moderati dalla giornalista Stefania Scordio - Giovanna Ricuperati (Presidente Confindustria Bergamo), Franco Gussalli Beretta (Presidente Confindustria Brescia), Ernesto De Martinis (Ceo Coface in Italia e Head of Strategy Mediterraneo & Africa) e Antonio Solinas (Managing Partner Deloitte Financial Advisory).
L’incontro si concluderà con una passeggiata in cantina e un aperitivo di networking.
Vi comunichiamo che non è più possibile iscriversi all’evento, perché sono terminati i posti disponibili.
Per ulteriore informazioni:
Confindustria Bergamo: tel. 035.275320 mail: studi@confindustriabergamo.it
Confindustria Brescia: tel. 030.2292.337 mail: studi@confindustriabrescia.it