È ufficialmente aperto il primo bando del “Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic” (DIANA), l’acceleratore di innovazione della difesa della NATO con l’obiettivo di risolvere le sfide critiche
della difesa e della sicurezza.
Beneficiari
Possono partecipare al bando start-up e PMI che si occupano di tecnologie dirompenti e che hanno sede in uno dei 31 Paesi Nato.
Iniziative ammissibili
DIANA sosterrà PMI e start-up per sviluppare tecnologie dual-use con l’obiettivo di risolvere problemi in tre aree:
- energy resilience;
- sensing and surveillance;
- secure information sharing.
Inoltre, il programma si concentrerà su big data, intelligenza artificiale, autonomy, quantistica, biotecnologie e human enhancement, energia e propulsione, nuovi materiali e produzione avanzata, ipersonica e spazio, in aree dual-use, in cui si può agire sia in civile sia in quello della difesa.
Agevolazione
Le imprese selezionate nel programma di accelerazione DIANA avranno accesso a sovvenzioni per sostenere lo sviluppo e la dimostrazione della tecnologia, oltre che alla partecipazione al programma di accelerazione DIANA; Saranno assegnati € 100.000 a ciascuna delle 30 start-up sotto forma di non-dilutive grant, con l’opportunità di ottenere fino a € 300.000 in seguito nel programma di accelerazione di DIANA. Per maggiori informazioni consultare il documento allegato.
Procedure e termini
È possibile partecipare alla Call entro il 25 agosto 2023 attraverso il form disponibile su https://www.natodiana.org/s/.