Si segnala che Agenzia ICE, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Camera di Commercio Italiana in Argentina e Promos Italia organizzano un evento dedicato all’Argentina e alle nuove opportunità nel settore energetico e della transizione produttiva.
L’iniziativa si svolgerà a Milano, presso Palazzo Turati (via Meravigli, 9/B), martedì 25 giugno 2024, a partire dalle ore 9.30 (inizio registrazione dei partecipanti ore 9.00).
Si tratta di un seguito della recente visita in Italia da parte del Presidente argentino, Javier Milei, e del Ministro degli Affari Esteri, Diana Mondino. L’obiettivo è promuovere e consolidare ulteriormente i legami economici tra i due Paesi con un focus sull’energia in qualità di settore di estremo interesse condiviso.
L’appuntamento, che prevede interventi di rappresentanti governativi, istituzionali e di business, offrirà una visione dettagliata e aggiornata del panorama energetico argentino, con particolare attenzione alle novità del quadro normativo nel settore oil&gas e alle strategie per affrontare la transizione energetica verso fonti più sostenibili.
Con l’evento si intende presentare alle imprese italiane le potenzialità derivanti dallo sfruttamento dei giacimenti dell’area di Vaca Muerta (secondo deposito di shale gas al mondo e quarto nella classifica delle riserve mondiali di shale oil) e nel bacino di Neuquèn, nella Patagonia settentrionale. L’Argentina possiede la terza riserva di litio, la quarta di boro, con significative riserve anche di argento, rame, piombo e zinco, solo per citarne alcuni.
Il Paese ha, inoltre, un grande potenziale di sviluppo nel settore dell'idrogeno verde, potendo beneficiare di un’ampia disponibilità di fonti energetiche rinnovabili (soprattutto eolico e fotovoltaico) e di acqua.
L'evento è dedicato alle aziende operanti nella filiera dell’Oil & Gas e Energia, engineering e progettazione, componentistica e manifattura, servizi di manutenzione, logistica e trasporti, sicurezza e ambiente, IT e automazione, formazione e consulenza, ricerca e sviluppo.
Partecipazione gratuita previa registrazione. Per inoltrare la propria richiesta di adesione è necessario registrarsi alla pagina di Promos Italia dedicata all'evento, che include l'agenda dei lavori. Dopo la procedura online si prega di darne notifica all’indirizzo estero@confindustriabrescia.it.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione
di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.