Si segnala che, nel quadro dell’Assemblea Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB), Confindustria ha organizzato l’evento “The potential of the Italian Industry for Development Projects in the ASEAN Countries”, per esplorare opportunità di
collaborazione industriale nei settori dell’ingegneria e delle infrastrutture
energetiche, con i Paesi del blocco ASEAN.
La Banca Asiatica di Sviluppo è un’istituzione finanziaria internazionale di cui fanno parte 68 Paesi - tra cu l’Italia, in qualità di membro fondatore. La banca finanzia la realizzazione di progetti di sviluppo, attraverso la collaborazione con il settore privato, avvalendosi di prestiti, assistenza tecnica, garanzie, sovvenzioni e partecipazioni al capitale. I Paesi ASEAN sono tra i principali destinatari degli aiuti della Banca: negli anni a venire, sono previsti ingenti finanziamenti diretti al settore energetico di tali paesi, per assicurargli maggior resilienza ai cambiamenti climatici attraverso un processo di decarbonizzazione. In questo scenario, l’industria italiana rappresenta un partner d’eccellenza nella realizzazione dei progetti descritti, supportando tali Paesi con know-how, prodotti e tecnologie dotati dei maggiori standard qualitativi e inserendosi nei mercati e nei sistemi produttivi locali per generare valore aggregato.
L’evento, rivolto ad Associazioni ed imprese, avrà luogo il prossimo 6 maggio, in orario 9.30 –10.45, presso l’Allianz MiCo (Piazzale Carlo Magno, 1/Gate 16, Milano).
Quanti interessati a partecipare all’evento potranno effettuare la propria iscrizione seguendo un processo in due fasi:
1) Registrarsi sulla piattaforma di Confindustria, attraverso il seguente link: https://eventi.confindustria.it/app/event-72, per richiedere una mail di invito da parte della Banca.
2) Una volta ricevuta la mail di invito, seguire anche il processo di registrazione previsto dalla Banca.
Completato il processo di registrazione il partecipante riceverà via mail un codice QR che dovrà essere esibito all’ingresso della struttura che ospita l’evento.
Dopo la procedura online si invita a darne notifica all’indirizzo: estero@confindustriabrescia.it.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.