Il 16 settembre parte la nuova edizione del Master “Professione: Imprenditore” - Phygital Dimension, percorso formativo nato dalla prestigiosa collaborazione fra ISFOR e The European House-Ambrosetti, dedicato a imprenditori e agli apicali delle aziende che desiderano ampliare le proprie competenze imprenditoriali, manageriali e personali su temi strategici, grazie al confronto con una faculty di assoluta eccellenza e al networking con gli altri partecipanti. La modalità phygital prevede sessioni in presenza e sessioni a distanza, contemperando i vantaggi che derivano da entrambe le soluzioni.
“Il Master ha una formula ormai sperimentata, grazie all’esperienza di ISFOR e di The European House Ambrosetti, per massimizzare il rapporto tra tempo investito dall’imprenditore e generazione di idee, acquisizione di competenze. Si concentra sui temi chiave per il successo, la solidità e la sostenibilità dell’impresa: gli scenari, la governance dell’impresa di famiglia, la sostenibilità, l’innovazione, la centralità del cliente, la finanza, il potenziamento delle competenze personali e sociali, temi fondamentali per chi fa impresa in questo periodo di profonde e veloci trasformazioni”- ha affermato Cinzia Pollio, Direttore Generale di Fondazione AIB.
Il percorso, strutturato in 3 moduli e 10 appuntamenti phygital - il format innovativo che integra sessioni in presenza e da remoto - coinvolge docenti di altissimo livello e prevede una piattaforma online dedicata che consentirà ai partecipanti di fare networking e di interagire con i docenti durante il Master.
L’iscrizione può essere finanziata attraverso i fondi interprofessionali – ISFOR si occupa della gestione delle pratiche in maniera gratuita - e sono inoltre disponibili contributi camerali per le PMI.
Consulta il programma completo -> PROGRAMMA ED ISCRIZIONI
Per maggiori informazioni:
Anna Maffina, Responsabile Alta Formazione,
mail a.maffina@isforbrescia.it - tel 030.228451