Il 7 marzo 2022 parte la 15°edizione del Master in Management e Innovazione delle Imprese.
È il percorso più completo sviluppato da ISFOR e SMAE - School of Management and Advanced Education dell’Università degli Studi di Brescia, con il supporto di Confindustria Brescia.
Il Master fornisce una visione integrata e strategica della gestione aziendale, sviluppa solide competenze manageriali e fornisce strumenti concreti per affrontare gli attuali scenari competitivi, sempre più caratterizzati, soprattutto dopo la crisi sanitaria ed economica che ci ha colpito, da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità.
“Il Master in Management e Innovazione delle Imprese è un percorso formativo bellissimo e molto consolidato. Nelle quindici edizioni ha formato quasi 500 imprenditori e manager, contribuendo al successo imprenditoriale del nostro territorio. E’ consigliato per chi ha la volontà di acquisire una visione a 360° dei processi più importanti della gestione aziendale” ha affermato Cinzia Pollio, Direttore Generale di Fondazione AIB e di ISFOR.
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEL MASTER
✔️ Argomenti con impatto concreto sulla gestione aziendale e sulle tematiche evolutive del management
✔️ 280 ore di didattica frontale (parzialmente fruibile in streaming) in piena compatibilità con gli impegni lavorativi
✔️ Interventi e testimonianze dal mondo delle imprese
✔️ Un percorso sulle competenze trasversali con possibilità di coaching individuale
✔️ Networking con manager operanti in realtà del territorio
I 6 MODULI FORMATIVI
Possibile l’iscrizione anche ai singoli moduli.
AGEVOLAZIONI
Le aziende aderenti a Confindustria Brescia possono ottenere un rimborso fino al 30% del costo di iscrizione all’intero Master.
L’iscrizione al Master e ai moduli formativi può essere finanziata anche attraverso Fondimpresa e Fondirigenti, la struttura di ISFOR è a disposizione per supportare gratuitamente le aziende in tal senso.
I posti sono limitati e i partecipanti saranno ammessi, previo colloquio, in ordine cronologico a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Per maggiori informazioni:
Anna Maffina - Responsabile Alta Formazione
tel 030.2284511- mail a.maffina@isforbrescia.it