In tutte le aziende le persone stanno diventando sempre più “centrali” per il raggiungimento degli obiettivi strategici d’impresa e di conseguenza sono sempre più importanti la funzione HR e lo sviluppo di competenze avanzate di gestione delle persone.
Per questa ragione, ISFOR ha progettato, attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto circa un centinaio di Responsabili Risorse Umane delle aziende del territorio, una seconda rinnovata edizione del Master in Gestione e Sviluppo delle Persone in azienda.
Il percorso parte il 23 Gennaio e si conclude a novembre.
«La funzione HR nelle aziende è sempre più importante ed è essenziale che chi la ricopre abbia le competenze più avanzate per gestirla - afferma Cinzia Pollio, direttrice di ISFOR -. Le persone oggi cercano significato nel lavoro, desiderano realizzarsi e chiedono flessibilità. Il nostro Master supporta le aziende nella creazione di un contesto organizzativo e gestionale che possa essere sia attrattivo che fidelizzante».
Il percorso è destinato a tutte le figure coinvolte nella funzione HR: Imprenditori se direttamente coinvolti nella gestione delle risorse umane, HR Manager, HR Generalist, HR Business Partner, HR Specialist.
Il programma del Master comprende sia le (classiche) tematiche giuslavoristiche e amministrative, sia tematiche strategiche, gestionali, di sviluppo delle risorse umane e dei comportamenti organizzativi e di innovazione digitale.
Il piano formativo si suddivide in quattro parti, 9 moduli, per un totale di 160 ore: un modulo introduttivo e tre aree formative, frequentabili anche singolarmente.
Il percorso, coordinato da Cinzia Pollio, direttrice di ISFOR, coinvolge un eccellente gruppo di docenti provenienti dalle Università, dalla consulenza e dalle aziende.
Le lezioni si terranno in presenza presso la sede di ISFOR. In allegato il programma e la scheda di iscrizione.
Per informazioni riguardo ai costi e alle possibilità di finanziamento attraverso i Fondi Interprofessionali, i contributi associativi di Confindustria Brescia e i bandi camerali e regionali, contattare ISFOR, Anna Maffina: a.maffina@isforbrescia.it