Il 4 settembre partirà “Pianificare e gestire la produzione e la supply chain in ottica lean e 4.0”, secondo modulo del Master in Management e Innovazione delle Imprese, il percorso formativo più completo nel territorio per puntare ad acquisire una eccellenza imprenditoriale e gestionale in grado di rendere più solide, dinamiche e resilienti le imprese, al quale è ancora possibile iscriversi per i singoli moduli.
Dopo aver definito ed inquadrato i sistemi produttivi, il modulo fornisce una visione d’assieme dei processi di pianificazione del sistema logistico-produttivo (pianificazione della domanda, dei materiali, degli approvvigionamenti, della produzione, della distribuzione)descrivendone le principali caratteristiche e attraverso esempi reali. Il modulo affronta inoltre il tema “dell’Industria 4.0” illustrandone le tecnologie abilitanti e gli impatti sulla supply chain e sui processi logistico-produttivi. È inoltre completato dall’illustrazione dei principi e metodi applicativi fondamentali del lean management.
Referente scientifico: Nicola Saccani
Durata corso: 43 ore
Costo singolo modulo: 1.900 euro.
Le aziende aderenti a Confindustria Brescia potranno ottenere un rimborso fino al 30% del costo della formazione, per un importo individuale cumulato non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente. L’iscrizione ai moduli formativi può essere finanziata anche attraverso Fondimpresa e Fondirigenti e la struttura di ISFOR è a disposizione per supportare gratuitamente le aziende in tal senso.
MODULO D'ISCRIZIONE DI SEGUITO.
Per maggiori informazioni sul Master CLICCA QUI
oppure contattaci: tel 030.2284511 - mail info@isforbrescia.it