DA MANAGER A COACH
FINALITÀ
Il manager è la linfa vitale delle organizzazioni e, a fronte dei cambiamenti continui dei contesti lavorativi, deve assumere sempre di più nuove responsabilità , dimostrare nuove capacità, facilitare il successo del team, sostenere la performance comportandosi da coach.
Il corso ha la finalità di illustrare come avviene la transizione da manager a coach attraverso la conoscenza delle scienze comportamentali e delle spinte motivazionali che muovono i nostri atteggiamenti, i valori che ci sostengono nei nostri pensieri e nelle conseguenti azioni, le abitudini che determinano le nostre condotte e che possono inibire il processo di cambiamento, così da elevarci ad uno stadio di consapevolezza superiore.
Obiettivo del corso è la sperimentazione, attraverso esercitazioni in aula, di nuove linee di condotta, di atteggiamenti e comportamenti che possano favorire l'eccellenza nelle relazioni interpersonali, gonfiando le vele del benessere personale e della produttività aziendale.
Le finalità del corso vengono gestite, a livello di apprendimento, secondo le logiche del coaching ovvero con la partecipazione attiva dei discenti che sono stimolati e facilitati ad offrire il loro contributo esperienziale a beneficio di tutti.
DESTINATARI
Imprenditori, dirigenti, quadri e responsabili di funzioni aziendali.
DOCENTE
ROCCA FABIO - Consulente, formatore, business coach
CALENDARIO
26-09-2022 dalle 14:00 alle 18:00
03-10-2022 dalle 14:00 alle 18:00
10-10-2022 dalle 14:00 alle 18:00
17-10-2022 dalle 14:00 alle 18:00
COSTO
€ 700 +IVA
Il corso si tiene in presenza presso la sede di ISFOR.
Su richiesta, viene garantita la possibilità di partecipare alla formazione in modalità a distanza.
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione aziendale senza alcun costo di gestione delle pratiche da parte di ISFOR.
In alternativa, per le aziende associate a Confindustria Brescia, è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto per la formazione svolta con ISFOR, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Segreteria
030.2284511 - info@isforbrescia.it