CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
FINALITÀ
Il CRM è un potente strumento che serve alle aziende per individuare e gestire i profili di clienti acquisiti e potenziali, così da mettere a punto attività e strategie che aiutino a conquistare nuovi clienti e a massimizzare i profitti sui clienti fedeli, cercando di comprenderne esigenze e aspettative. Il CRM non coinvolge solo il marketing e i sistemi informatici, ma riguarda l'azienda e la sua visione nel complesso e si collega strettamente alla strategia, alla comunicazione, all'integrazione tra i processi aziendali, alle persone ed alla cultura organizzativa che pone il cliente al centro dell'attenzione.
Allo scopo di utilizzare tutte le potenzialità del CRM come strumento di strategia commerciale il corso intende fornire ai partecipanti le competenze per valutarne vantaggi e vincoli, costruire le specifiche per il customer database e differenziare gli approcci di marketing relazionale per tipo di cliente impostando la relazione in modo personalizzato per massimizzarne fedeltà e risultati.
La metodologia didattica è altamente interattiva e operativa e i partecipanti saranno coinvolti in:
- Esercizi pratici di simulazione per individuare in tempo reale accorgimenti e soluzioni di miglioramento della performance individuale
- Proiezione di filmati e video di grande interesse e inerenti al tema trattato
- Q and A: sessioni di domande e risposte
- Case history e Role play
- Attività di whiteboarding
DESTINATARI
Direttori, responsabili commerciali, sales area manager, personale commerciale con consolidata esperienza.
DOCENTE
TAYLOR PHILIP - Consulente e formatore, esperto di strategia, marketing, sviluppo commerciale e comunicazione, Console Onorario del Governo Britannico per il Department of International Trade
CALENDARIO
07-07-2023 dalle 09:00 alle 18:00
14-07-2023 dalle 09:00 alle 18:00
COSTO
€ 700 +IVA
Il corso si tiene in presenza presso la sede di ISFOR.
Su richiesta, viene garantita la possibilità di partecipare alla formazione in modalità a distanza.
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione aziendale senza alcun costo di gestione delle pratiche da parte di ISFOR.
In alternativa, per le aziende associate a Confindustria Brescia, è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto per la formazione svolta con ISFOR, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Segreteria
030.2284511 - info@isforbrescia.it