ANALISI DI BILANCIO
FINALITÀ
Il bilancio è il documento principale per l'analisi delle performances aziendali, sia per il lettore esterno, sia per quello interno all'impresa. Tuttavia la capacità informativa di tale documento può essere massimizzata solo attraverso la riclassificazione degli schemi civilistico-contabili. Il corso trasferisce le nozioni e le tecniche che rappresentano le best practices in tema di analisi finanziaria dei bilanci di esercizio. Tali nozioni non si esauriscono nelle mere tecniche di riorganizzazione delle voci, ma mirano a trasferire la capacità di leggere ed interpretare gli schemi riclassificati per trarne il massimo contributo informativo.
Il percorso formativo mira a porre i partecipanti in una duplice prospettiva: la lettura esterni dei bilanci, analogamente a quella degli istituti di credito con particolare interesse a comprendere lo stato di salute di imprese clienti e concorrenti, la lettura interna all`impresa, con pieno accesso alle informazioni anche extra-contabili per comprendere appieno lo stato di salute della propria azienda. Grande attenzione viene dedicata anche ai dettami della recente riforma della normativa (recepimento della direttiva 34/13, che interessa i bilanci dall`esercizio 2016), che introduce nuovi spunti e grandezze, quali rendiconto finanziario e derivati, in tema di rappresentazione veritiera e corretta dei dati aziendali, rendendo sempre più necessaria la consapevolezza sui possibili impatti dell'informativa che viene trasmessa all'esterno. Attraverso i tools della riclassificazione del bilancio, dell'analisi per indici, della determinazione e studio dei flussi di cassa e grazie ai fogli elettronici che verranno messi a disposizione, i partecipanti potranno elaborare un proprio sistema di indicatori, che include anche l`analisi di clienti, concorrenti e fornitori, pronto per l`uso professionale.
DESTINATARI
CFO, direttori commerciali, responsabili amministrativi, responsabili acquisti, controller.
DOCENTE
MOGLIA MICHELE - Consulente e formatore di FSA Corporate Finance, esperto in banking e finanza aziendale
CALENDARIO
01-03-2023 dalle 09:00 alle 13:00
09-03-2023 dalle 09:00 alle 13:00
16-03-2023 dalle 09:00 alle 13:00
23-03-2023 dalle 09:00 alle 13:00
COSTO
€ 700 +IVA
Il corso si tiene in presenza presso la sede di ISFOR.
Su richiesta, viene garantita la possibilità di partecipare alla formazione in modalità a distanza.
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione aziendale senza alcun costo di gestione delle pratiche da parte di ISFOR.
In alternativa, per le aziende associate a Confindustria Brescia, è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto per la formazione svolta con ISFOR, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Segreteria
030.2284511 - info@isforbrescia.it