PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 28/05 - ESPORTAZIONE DI MATERIALI STRATEGICI: DUAL USE E SINGLE USE: Il seminario si propone di fornire ai partecipanti strume nti operativi per comprendere le peculiarità della gestione dei materiali sensibili nelle dinamiche di business. Il seminario fornisce una panoramica sulle operazioni di movimentazione di materiali strategici come i beni a duplice uso (CD. DUAL USE) e i materiali di armamento (CD. SINGLE USE).
✔ 03/06 - PROBLEMATICHE NELL'IMPORT-EXPORT E ASPETTI CONTRATTUALISTICI: Il seminario si pone l'obiettivo di fornire, utilizzando a nalisi di casi aziendali, le conoscenze necessarie per individuare tali criticità nella negoziazione di una compravendita con l'estero.
✔ 05/06 - MERCATI INTERNAZIONALI E STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE : Il corso ha lo scopo di chiarire le principali variabili (geografiche, politiche, economiche, etc.) da considerare per avere uno scenario del Paese e dell'area geografica con la quale si valuta di operare, le opzioni strategiche a disposizione e le precondizioni organizzative per avere successo.
✔ 07/06 - DIGITALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE, WEB MARKETING E E-COMMERCE: COME TRADURLI IN EXPORT: Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica degli strumenti e dei riferimenti di web marketing per l'internazionalizzazione, di mappare le diverse strategie disponibili e di analizzare i tools per la pianificazione di azioni strategiche. Scopo del corso è inoltre illustrare gli strumenti volti a mettere in campo attività di lead generation e di e-commerce sui mercati ester in ambito B2C e B2B.
SCOPRI TUTTI I CORSI A TEMA INTERNAZIONALIZZAZIONE
I corsi si terranno in presenza presso la sede di ISFOR.
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per maggiori informazioni:
Segreteria ISFOR
030.2284511 - info@isforbrescia.it