Un Virtual CISO, o CISO virtuale o vCISO, è un esperto di cybersecurity che fornisce servizi di consulenza a distanza. A differenza di un CISO tradizionale, che è un dipendente interno all’azienda, il Virtual CISO è un professionista esterno che offre le proprie competenze e la propria esperienza su base contrattuale solo per il tempo in cui è realmente necessario, dato che per la maggior parte delle aziende non è conveniente assumerne uno a tempo pieno. In poche parole, si potrebbe definire anche CISO as a Service, poiché questa competenza viene esternalizzata.
Le responsabilità di un Virtual CISO sono simili a quelle di un CISO interno, ciò che cambia è che si dispone di una maggiore flessibilità. In generale, un Virtual CISO si occupa di:
Affidarsi a un Virtual CISO offre numerosi vantaggi alle aziende:
• flessibilità: è una soluzione scalabile, che può essere adattata alle esigenze mutevoli dell’azienda;
• costo-efficacia: è una soluzione più economica rispetto all’assunzione di un CISO a tempo pieno, in quanto si pagano solo le ore effettivamente lavorate;
• esperienza: i CISO che lavorano in outsourcing sono professionisti altamente qualificati con una vasta esperienza nel settore della cybersecurity;
• indipendenza: essendo esterni all’azienda, i Virtual CISO possono offrire una prospettiva più oggettiva e indipendente, rispettando il principio di terzietà;
• accesso a tecnologie e best practice: conoscenza e accesso alle ultime tecnologie e alle migliori pratiche del settore, che possono essere applicate all’azienda;
• aggiornamenti continui: professionisti sempre aggiornati sulle ultime minacce informatiche e sulle nuove normative, garantendo una protezione costante.
Avere un Virtual CISO può essere particolarmente utile per:
• piccole e medie imprese, che non hanno le risorse per assumere un CISO a tempo pieno;
• aziende con esigenze specifiche, che richiedono competenze specializzate in determinati settori (ad esempio, healthcare, finance);
• aziende che vogliono rafforzare la propria sicurezza informatica ma non hanno le competenze interne necessarie;
• aziende che affrontano una crescita rapida e hanno bisogno di una soluzione flessibile per gestire le nuove sfide.
Il vCISO rappresenta una soluzione flessibile nel progettare la strategia e nel garantire la sicurezza informatica delle aziende.
Grazie alla sua flessibilità, costo-efficacia e all’elevato livello di competenza, il Virtual CISO può diventare un vero e proprio alleato per proteggere i dati aziendali e mitigare i rischi connessi alle minacce informatiche.
Scopri il CISO as a Service Axitea