Si segnala che Agenzia ICE in collaborazione con l'associazione OICE organizza un seminario in presenza presso la propria sede a Roma (Centro Massacesi, via Listz – 21) della durata di due giorni, dedicato alle opportunità di business collegate alle attività dell’Asian Development Bank.
Saranno presenti all'evento Kevin Moore, Principal Procurement Specialist e Steven Gillard Capo dei Servizi di Consulenza della stessa ADB che offriranno ai presenti un DEEP DIVE INTO THE PROCUREMENT OF CONSULTING SERVICES, GOODS & WORKS.
Obiettivo del seminario è illustrare le principali novità introdotte dalla riforma del procurement framework della ADB, ormai avviato a pieno regime, e formare i partecipanti sull' utilizzo del CMS - Consultant Management System e del Consulting Services Recruitment Notices (CSRN) della Banca.
Saranno trattate le modalità adottate dalla ADB per l'affidamento di incarichi a società di consulenza e/o a consulenti individuali: criteri di selezione, tipologie di contratto (inclusi gli accordi quadro), incarichi a tempo o a c.d. "somma forfettaria".
Sono previste inoltre una serie di esercitazioni e prove pratiche, come ad esempio la revisione di un avviso di assunzione di servizi di consulenza (CSRN) e la presentazione di un EOI (Expression of Interest).
Nel pomeriggio dei due giorni è prevista infine una sessione di ascolto, confronto e discussione, nella quale i docenti saranno a disposizione per rispondere alle domande, dare consigli, analizzare nel dettaglio casi ed esempi particolari di rilevanza per i partecipanti.
I lavori si svolgeranno in lingua inglese.
L'adesione dovrà essere inviata entro il 18 settembre 2022 - Ore 12.00. In considerazione del limitato numero di posti disponibili (30) la partecipazione avverrà sulla base dell'ordine di iscrizione.
Per partecipare, gentilmente compilate il seguente Modulo di Adesione, all’interno del quale sono indicati anche i termini e le condizioni di partecipazione così come dell’eventuale rinuncia.
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma dettagliato delle due giornate si rimanda alla circolare informativa di ICE in allegato.
Si invitano i partecipanti a condividere con l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia il progetto e gli esiti di partecipazione all’iniziativa così da rendere più efficace il supporto che l’Ufficio può offrire.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.