Si segnala che, nell’ambito del Patto per l’export, che vede nell’e-commerce uno dei pilastri dell’internazionalizzazione, ICE Agenzia ha rinnovato l’accordo con la piattaforma thailandese Lazada al fine di potenziare l’offerta di prodotti Made in Italy con l’inserimento di nuove aziende sul mercato thailandese.
La partecipazione al progetto è limitata ad un numero massimo di 200 aziende. Le aziende italiane selezionate saranno inserite all’interno del Marketplace LazMall, beneficiando per 12 mesi del flusso di traffico generato dalle campagne di advertising digitale previste dall’accordo, le quali si terranno sui più popolari social media in Thailandia, completamente finanziate dall’Agenzia ICE.
Settori ammessi
· Agroalimentari e bevande analcoliche (non sono ammesse le bevande alcoliche, inclusi vino e birra) - necessaria la registrazione presso la FDA per essere venduti in Thailandia e online
· Alimentari freschi - necessaria la registrazione presso la FDA per essere venduti in Thailandia e online
· Integratori alimentari e forniture mediche - necessaria la registrazione presso la FDA per essere venduti in Thailandia e online
· Accessori auto e moto
· Abbigliamento e articoli sportivi
· Pelletteria
· Gioielleria
· Occhialeria
· Cosmetica - necessaria la registrazione presso la FDA per essere venduti in Thailandia e online
· Piccoli elettrodomestici
· Design e arredamento
· Prodotti per animali
· Articoli per la casa
Si segnala che, come previsto dalla normativa thailandese in materia di commercio elettronico, è prendere parte al progetto è requisito necessaio disporre di un importatore locale/distributore che dovrà aprire e gestire l’account aziendale. Lazada offrirà sessioni di training Sponsored Discovery e Sponsored Affiliate agli importatori delle aziende italiane newcomer.
Ove l’azienda ne fosse priva, il progetto prevede l’assistenza da parte dell’Ufficiodell’Agenzia ICE in Thailandia, alle aziende nuove al mercato, per la ricerca di importatori locali.
Per partecipare, occorrerà innanzitutto compilare il form Google disponibile al link: ADESIONI entro il 15 marzo p.v.. A conclusione della registrazione online, l’Agenzia ICE invierà un'e-mail di conferma con ulteriori istruzioni e, in allegato, il modulo di partecipazione compilato automaticamente con i dati
inseriti nel form. Il modulo dovrà essere FIRMATO, TIMBRATO e INVIATO esclusivamente via PEC all’indirizzo ecommerce@cert.ice.it e in cc a estero@confindustriabrescia.it con oggetto “Adesione Progetto ICE/Lazada seconda edizione”.
Per maggiori informazioni si rimanda alla circolare informativa in allegato.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.