PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 11/04 - LA TRATTATIVA DI ACQUISTO: Il corso descrive le caratteristiche della trattativa di acquisto, le sue logiche e le sue fasi critiche con l'obiettivo di far acquisire ai partecipanti le migliori tecniche negoziali.
✔ 28/04 - GESTIONE INTEGRATA DELLA SUPPLY CHAIN: Il corso si pone l'obiettivo di fornire le competenze per analizzare le problematiche organizzativa e gestionali della Supply Chain e per comprenderne e garantirne integrazione e coordinamento attraverso lo sviluppo di una strategia coerente con il business aziendale che aumenti il vantaggio competitivo e riduca i costi migliorando il time to market.
✔ 29/04 - L'ANALISI DELLA DOMANDA, LA PROGRAMMAZIONE DEGLI ACQUISTI E LA SCHEDULAZIONE DELLA PRODUZIONE: Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze per effettuare un'analisi chiara di tutte le fasi del processo logistico-produttivo e per affrontare, in un'ottica push, i temi operativi sia dal punto di vista delle logiche che dal punto di vista informatico, secondo le best practice dei moderni sistemi gestionali ERP integrati con sistemi MES e macchine.
✔ 09/05 - L'ORGANIZZAZIONE DELLA FUNZIONE ACQUISTI: Il corso intende ridisegnare le caratteristiche e le competenze necessarie per ottimizzare la funzione acquisti consentendo da un lato di pianificare e monitorare lo sviluppo dei ruolo tipici della funzione, dall'altro di applicare metodi e strumenti volti sia all'integrazione con i fornitori, sia alla riduzione dei costi gestionali e, al contempo, al miglioramento della qualità e dell'efficacia del servizio.
✔ 14/05 - IL RUOLO DEL CAPO REPARTO NELL'ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA: Il corso si propone di trasferire ai partecipanti la consapevolezza del ruolo attivo e responsabile che il capo reparto deve svolgere, fornendo le competenze tecniche e gestionali utili per applicare procedure e istruzioni operative definite dalla struttura organizzativa di appartenenza.
✔ 19/05 - MIGLIORAMENTO IN REPARTO: I SETTE STRUMENTI STATISTICI DELLA QUALITÀ: Il corso si propone di far sperimentare ai partecipanti, con esercitazioni pratiche e studio di casi, l'utilizzo dei sette strumenti statistici della qualità.
SCONTI E AGEVOLAZIONI
10% di sconto per iscrizioni pervenute entro i 30 giorni precedenti alla data di avvio del corso.
20% di sconto a partire dalla seconda iscrizione da parte della stessa azienda (in caso di iscrizione di più collaboratori al medesimo corso; non cumulabile al precedente sconto).
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Segreteria didattica
030.2284511 | info@isforbrescia.it