Il 22 gennaio si è aperta la nuova edizione del Fondo PMI, lo strumento gestito dall’EUIPO - Ufficio dell’UE per la Proprietà Intellettuale – con l’obiettivo di sostenere finanziariamente le PMI dell’UE che desiderano tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale.
Per il 2024, il Fondo mette a disposizione un contributo sotto forma di voucher per il rimborso di attività relative alla PI sostenute dopo la data della notifica della decisione di sovvenzione. In particolare, sono disponibili i seguenti voucher:
Voucher 2 - Marchi, disegni o modelli
Voucher per un importo massimo di 1000 euro per beneficiario, a copertura parziale delle seguenti tipologie di spesa:
Voucher 3 - Brevetti
Voucher per un importo massimo di 3500 euro per le seguenti attività:
Per presentare domanda per un’attività connessa a un brevetto, le PMI dovranno indicare nel modulo di domanda, a fini informativi, se sono in possesso di un certificato di pre-diagnosi della PI.
Voucher 4 - Varietà vegetale comunitaria
Modalità di partecipazione
Il fondo è attivo fino al 6 dicembre 2024 fino a esaurimento budget, secondo il principio «primo arrivato, primo servito». Le domande verranno raccolte e valutate a cadenza settimanale, a cui seguirà notifica del risultato entro 10 giorni lavorativi. I beneficiari dispongono di un periodo limitato di 2 mesi (con la possibilità di una proroga di 2 mesi) per attivare i voucher.
I richiedenti dovranno utilizzare il modulo di domanda online disponibile sulla pagina web dell'iniziativa.
Per maggiori informazioni contattare:
- Giuseppe Pagliusi, pagliusi@@confindustriabrescia.it
- Cristina Zanini, zanini@confindustriabrescia.it