Con l’Avviso n. 1/2023 “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, possono presentare domanda di finanziamento e realizzare il Piano formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.
In via straordinaria e solo per questo Avviso, si concede la possibilità di presentare domanda di finanziamento anche a quelle aziende che abbiano effettuato l’adesione a Fondimpresa ma che la stessa seppur accettata dall’INPS non sia stata ancora trasmessa al Fondo (come da istruzioni allegate all’Avviso).
Il finanziamento del Piano è subordinato all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato). È possibile ammettere nei percorsi formativi partecipanti la cui assunzione, da parte dell’azienda proponente, è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
Presentazione dei Piani
Le domande di finanziamento dovranno pervenire, a pena di inammissibilità a partire dalle ore 9.00 del 1° marzo 2023 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31 dicembre 2023.
I Soggetti proponenti, singolarmente, in ATS o in Consorzio, potranno accedere alle risorse dell’Avviso mediante presentazione di uno o più piani formativi, per un valore cumulativo massimo di € 300.000,00 (euro trecentomila/00).
Il finanziamento verrà assegnato, secondo l’ordine cronologico di presentazione, ai Piani formativi risultati idonei sulla base della valutazione di cui all’articolo 11 dell’Avviso.
Sul sito di Fondimpresa è possibile scaricare tutta la documentazione dell’Avviso 1-2023 https://www.fondimpresa.it/i-canali-di-finanziamento/conto-di-sistema/avviso-1-2023-politiche-attive
Per una richiesta di assistenza cliccare sul seguente link: https://assistenza.fondimpresa.it/assistenza