Con la delega fiscale il Governo ha rivisto totalmente l’istituto della cooperative compliance, che rappresenta una nuova prospettiva nei rapporti fra Amministrazione Finanziaria ed imprese. Questo regime promuove una maggiore trasparenza e collaborazione, offrendo alle aziende che vi aderiscono benefici significativi, tra cui l'abbattimento totale delle sanzioni amministrative per violazioni derivanti da rischi interpretativi comunicati preventivamente all'Amministrazione Finanziaria.
In considerazione dei benefici previsti e della rilevanza che l’istituto è destinato ad assumere per le imprese, così come per i professionisti chiamati dalla nuova normativa a certificare il tax control framework, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Brescia, in collaborazione con Confindustria Brescia, con la partecipazione di autorevoli relatori del panorama istituzionale – tra cui il Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo e il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione, Vincenzo Carbone – e prestigiosi esperti del settore, organizza un convegno in cui verrà approfondita la disciplina del regime di adempimento collaborativo come modello di gestione del rischio fiscale.
Di seguito e in allegato, il programma dell'evento.
9:00 Saluti introduttivi
• Franco GUSSALLI BERETTA Presidente Confindustria Brescia
• Severino GRITTI Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Brescia
• Giuseppe MALINCONICO Direttore Provinciale Agenzia delle Entrate Brescia
• Fabrizio CARRARINI Generale C.A. Comandante Interregionale Italia Nord-Occidentale Guardia di Finanza
10:00 Apertura dei lavori
• Maurizio LEO Vice Ministro Economia e Finanze
• Vincenzo CARBONE Direttore Agenzia delle Entrate - Riscossione
• Giulia ABRUZZESE Direttore Area Politiche Fiscali Confindustria
• Salvatore REGALBUTO Consigliere Tesoriere CNDCEC e Dottore Commercialista
Coordina Michele DE TAVONATTI - Consigliere CNDCEC e Dottore Commercialista
11:00 Coffee break
11:30 Tavola rotonda
• Marco ALLENA - Preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza Università Cattolica del Sacro Cuore Professore Ordinario di Diritto Tributario
• Francesco CENTONZE - Professore Ordinario di Diritto Penale Facoltà di Economia e Giurisprudenza Università Cattolica del Sacro Cuore
• Giuseppe CORASANITI - Professore Ordinario di Diritto Tributario Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia e Dottore Commercialista
• Bruno FERRONI - Università Cattolica del Sacro Cuore Advest Tax Legal Corporate
• Marco ZONETTI - Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale Agenzia delle Entrate
Coordina Maria Carla DE CESARI - Giornalista de Il Sole 24 ORE
Per iscriversi all'evento, che si svolgerà esclusivamente in presenza, è necessario registrarsi qui. A d iscrizione effettuata, i partecipanti riceveranno allo stesso indirizzo mail inserito le indicazioni di partecipazione.
L’evento è accreditato per la formazione continua dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia.
I Commercialisti devono iscriversi sul sito dell’Ordine: AREA RISERVATA / CASSETTO DEL PROFESSIONISTA / ELENCO EVENTI / EVENTI DISPONIBILI
Registrazioni qui: https://www.confindustriabrescia.it/registration/event/ladempimento-collaborativo-nuovo-approccio-del-rischio-fiscale-in-azienda-13151