Si segnala che con nota prot. n. 403084/RU del 5 luglio 2023 l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha fornito ulteriori indicazioni in merito alle funzionalità del nuovo sistema di esportazione e transito a cui è già possibile aderire in ambiente di esercizio.
A tale proposito, si ricorda che dall’8 giugno u.s. agli operatori economici è possibile presentare una dichiarazione doganale utilizzando i nuovi tracciati:
· B1: Dichiarazione di esportazione e dichiarazione di riesportazione;
· B2: Regime speciale - trasformazione - dichiarazione per il perfezionamento passivo;
· B4: Dichiarazione per la spedizione di merci nell’ambito degli scambi con territori fiscali speciali;
limitatamente alle seguenti coppie di regime richiesto-precedente:
· 10 00 - Tracciato B1, B4;
· 11 00 - Tracciato B1;
· 21 00 - Tracciato B2;
· 22 00 - Tracciato B2.
Nella prima fase di avvio controllato era già prevista la possibilità di gestire tramite il nuovo sistema:
· le partite di custodia temporanea (da indicare nel Data-Group <PreviousDocument> nella forma “MRN-ITEM”) e di partite franche (PF);
· i certificati P2;
· i titoli Agrex;
· le autorizzazioni per l’utilizzo del regime di perfezionamento passivo (OPO);
· le interazioni con il nuovo sistema di Presentazione Merci e Importazione.
A partire dal 6 luglio 2023 le funzionalità disponibili in ambiente di esercizio/produzione sono:
a) Il servizio di esportazione:
· gestione certificati EUR1/ATR/EURMED/EUR1 full digital;
· gestione tributi non facenti parte della code list CL098 (es. nazionali, portuali);
· dichiarazioni di esportazione con l’indicazione di autorizzazioni Customs Decisions diverse da OPO (regime di perfezionamento passivo):
· abilitazione delle seguenti coppie di regime richiesto-precedente:
- 10 à 21/22
- 11 à 71/46/53
- 21 à 46
- 22 à 46
con relativa gestione degli scarichi;
· allineamento degli schemi XSD alla versione 1.7.
b) Il servizio di transito:
A partire dal 13 luglio è possibile presentare in ambiente di esercizio/produzione una dichiarazione doganale di transito mediante il seguente nuovo tracciato:
· D1, dichiarazione di transito limitatamente alle dichiarazioni di transito unionale esterno T1 con ufficio di partenza e destinazione in Italia.
L’Agenzia informa che seguiranno ulteriori indicazioni cui attenersi al termine del periodo transitorio che dovrebbe concludersi entro il 7 settembre p.v. salvo eventuali proroghe.
Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione dedicata del sito dell’Agenzia Accise, Dogane e Monopoli: https://www.adm.gov.it/portale/reingegnerizzazione-aida oltre che alle circolari in allegato.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail: estero@confindustriabrescia.it.