L’Unità Difesa Commerciale del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) trasmette taluni aggiornamenti in relazione ai seguenti procedimenti attivati da Paesi terzi nei confronti dell’UE o di singoli Stati membri:
1) Stati Uniti – Materassi: nell’ambito dell’azione antidumping sui materassi (HS 940141, 940149, 940199, 940421, 940429) che coinvolge diversi paesi, tra cui l’Italia (vd. news del 14.05.2024 e del 13.03.2024) la Commissione per il commercio internazionale-USITC ha raggiunto una decisione affermativa sul pregiudizio per l’industria domestica derivante dall’import di tali articoli provenienti da Bulgaria, Italia, Polonia e Slovenia (la pubblicazione del report USITC è prevista il 9 luglio) e, di conseguenza, è prevista a breve l’emanazione delle ordinanze sull’entrata in vigore dei dazi antidumping. Ulteriori dettagli sono consultabili nel comunicato stampa dell’USITC.
2) Stati Uniti – Celle fotovoltaiche: nel quadro delle misure di salvaguardia statunitensi riguardanti celle fotovoltaiche in silicio cristallino (anche parzialmente o completamente assemblate in altri prodotti - HS 850131, 850161, 850720, 854140), l’Amministrazione USA, dopo averne revocato l’esclusione dal campo di applicazione, ha stabilito che la salvaguardia si applicherà - dal 26 giugno 2024 - ai panelli bifacciali. Ulteriori dettagli qui.
3) India – Tiram: avvio indagine antidumping (29.06.2024) riguardante la sostanza attiva tiram (impiegata come fungicida e anti-parassitario in ambito agricolo – codice doganale: 380892) originaria o esportata dall'Unione europea. Le parti interessate a partecipare all’indagine possono registrarsi entro 30 giorni dalla notifica (Anti-dumping investigation concerning the imports of 'Thiram in any form' from the European Union | Directorate General of Trade Remedies |
MOCI | GOI (dgtr.gov.in).
4) Turchia – Vergella: misure di salvaguardia definitive su vergella (codici doganali interessati: 7213.10; 7213.91; 7213.99; 7227.10; 7227.20; 7227.90), effettive dal 15 giugno scorso. Le misure si applicheranno come segue:
- 1st period (15.06.2024-06.01.2025) - 175 USD/ton
- 2nd period (07.01.2025-06.01.2026) - 170 USD/ton
- 3rd period (07.01.2026-06.01.2027) - 165 USD/ton
La decisione è stata pubblicata nella Gazzetta uffiaciale turca (Decision 8693 – OG No.32588) del 30 giungo u.s.: https://www.resmigazete.gov.tr/eskiler/2024/06/20240630-16.htm; https://www.resmigazete.gov.tr/eskiler/2024/06/20240630-7.pdf.
Per eventuali approfondimenti è possibile fare riferimento alla pagina dedicata del sito della commissione europea: https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail estero@confindustriabrescia.it.