L’Unità Difesa Commerciale del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) trasmette taluni aggiornamenti in relazione ai seguenti procedimenti attivati da Paesi terzi nei confronti dell’UE o di singoli Stati membri:
1) Cina – Prodotti lattiero-caseari: nel quadro del procedimento anti-sussidi avviato dal Ministero del Commercio cinese-MOFCOM sulle esportazioni di prodotti lattiero-caseari dall’UE (vd. news del 05.09.2024), le Autorità cinesi hanno concluso l’esercizio di campionamento, selezionando tre aziende rappresentative del settore per la
partecipazione diretta all’indagine (una italiana, una francese e una belga). Trattandosi di procedimento anti-sussidi, l’indagine del MOFCOM (il cui periodo di riferimento è 1° aprile 2023 – 31 marzo 2024) riguarderà programmi europei in ambito PAC nonché specifiche misure statali applicate da alcuni paesi membri dell’UE – in particolare, oltre all’Italia, Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Irlanda, Repubblica Ceca, Romania.
Nella procedura è direttamente coinvolto il livello governativo e il Ministero degli Esteri sta coordinando il contributo italiano insieme alle altre Amministrazioni interessate, attraverso la compilazione del questionario dedicato (“Questionnaire for Government”), in collaborazione con la Commissione europea.
Le aziende non campionate interessate hanno facoltà di partecipare all’indagine compilando l’apposito questionario da trasmettere – entro la scadenza richiesta del 2 dicembre 2024 – alle autorità cinesi come da istruzioni riportate negli allegati (“Notice of Questionnaire” e “Questionnaire for Foreign Exporters or Producers” in lingua originale e nella traduzione di cortesia resa disponibile dalla Commissione europea).
Per eventuali approfondimenti è possibile fare riferimento alla pagina dedicata del sito della commissione europea: https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Export e Internazionalizzazione di Confindustria Brescia all’indirizzo e-mail estero@confindustriabrescia.it.