Confindustria Brescia aderisce anche quest’anno a Futura Expo nel ruolo di partner, con la certezza del ruolo sempre più centrale che la sostenibilità assume nella cultura d’impresa.
Nei giorni di Futura Expo (7/8/9 marzo 2025 – Brixia Forum di Brescia, via Caprera 5) il pubblico, in particolare, potrà essere accolto nello stand di Confindustria Brescia (ci trovi nel D17-D18-E17-E18) per conoscere tutte le attività dell’Associazione in ambito di sostenibilità, ma anche i risultati della seconda edizione dell’Osservatorio Imprese Sostenibili, condotto dal Centro Studi di Confindustria Brescia con l’Osservatorio per il Territorio (OpTer) dell’Università Cattolica e Fondazione Sodalitas.
Ad essi si affiancano due percorsi espositivi fotografici: “La fabbrica intelligente”, esposizione promossa nei mesi scorsi dal MUSIL alla Fabbrica del Futuro, che celebra la bellezza e la complessità dell'industria contemporanea, e “Dalla Fabbrica all’Arte”, progetto realizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia che ha visto 45 aziende associate, attive in vari settori merceologici, mettere a disposizione di 13 artisti contemporanei bresciani - direttamente selezionati dal curatore Davide Dotti - i prodotti industriali da loro realizzati e trasformati in opere d’arte.
-- INCONTRI NELLO STAND DI CONFINDUSTRIA BRESCIA --
Venerdì 7 marzo
-Ore 13:30
Progetto Green Metals Brescia – Memorandum of Understanding tra Confindustria Brescia e Consorzio Italiano Biogas
In occasione di Futura Expo 2025, nello stand di Confindustria Brescia, verrà firmato un accordo di collaborazione tra Confindustria Brescia e il Consorzio Italiano di Biogas, finalizzato a promuovere la produzione e l’utilizzo del biometano quale fonte energetica rinnovabile per le aziende Hard to Abate del territorio bresciano. La firma dell’Accordo sarà preceduta da due interventi, il primo dei quali a cura dell’ing. Amedeo Rosatelli, che illustrerà l’attività svolta ad oggi e le prospettive di sviluppo futuro, e il secondo a cura dell’ing. Enrico Calzavacca, che illustrerà le prospettive di sviluppo produttivo del biometano sia a livello europeo sia nazionale.
-Ore 16:00
Incontro di approfondimento sui partenariati dell’UE (European Partnerships)
Confindustria Brescia propone un incontro di approfondimento sui partenariati dell’UE (European Partnerships), strumenti del programma di finanziamento Horizon Europe, che promuovono la collaborazione tra Commissione europea e settore privato e/o pubblico (industria, università, organizzazione della ricerca, etc) con l’obiettivo di sostenere insieme lo sviluppo e l’attuazione di programmi congiunti di ricerca e innovazione. Il tema viene affrontato con il supporto di Gaia Bortolotti, EU funding and policy advisor dell’ufficio di Confindustria Brescia a Bruxelles, e Francesco Garusi, CEO di Sanipur Spa, soci qualificati e membri del partenariato Water Europe
Sabato 8 marzo ore 11:30 sarà possibile partecipare a un incontro con Davide Dotti, che porterà il pubblico a scoprire più nel dettaglio le opere della mostra “Dalla Fabbrica all’Arte” e il percorso che ha portato alla loro realizzazione.
Domenica 9 marzo ore 15:00 si terrà un incontro con René Capovin, Direttore Generale del Musil, che partendo dalle opere esposte ne “La Fabbrica Intelligente” e passando per il mondo del cinema racconterà un nuovo modo di concepire il concetto odierno di industria.
Tutte le informazioni su Futura Expo 2025 e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito futura-brescia.it
Vi attendiamo numerosi!