Confindustria valorizza l'impegno delle imprese nella formazione delle nuove generazioni attraverso il Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS). Entrambe le certificazioni saranno riconosciute per le attività svolte, o che si svolgeranno, nell’anno 2024 (da gennaio a dicembre).
L’obiettivo è quello di favorire le partnership con le imprese, innalzare la qualità dei percorsi formativi “on the job”, creare le condizioni per migliorare l’occupabilità dei giovani e promuovere la Responsabilità Sociale delle imprese.
Anche le imprese che hanno già ottenuto il BAQ e/o il BITS e che ripropongono tali collaborazioni anche nel 2024, potranno RICHIEDERNE IL RINNOVO trasmettendo un’email a baq@confindustria.it o bits@confindustria. it .
Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ)
Il BAQ viene erogato alle aziende che si distinguono per la realizzazione di percorsi di Alternanza scuola-lavoro (oggi PCTO) di elevata qualità attivando collaborazioni virtuose con Scuole Secondarie di Secondo Grado e Centri di Formazioni Professionale (stage, visite aziendali, Pmi Day).
Maggiori informazioni sono disponibili nel Regolamento.
Clicca qui per richiedere il BAQ
Al termine della compilazione è necessario inviare all’indirizzo baq@confindustria.it la scansione della convenzione/i con gli istituti di riferimento e il registro degli studenti in alternanza.
Bollino Imprese in ITS (BITS)
Il BITS viene conferito alle aziende impegnate nella diffusione della cultura tecnica e delle discipline STEM grazie all’attività di sostegno e promozione delle Fondazioni ITS presenti sul territorio nazionale (tirocinio, docenze, stage, promozione di azioni di orientamento) e vuole promuovere la conoscenza degli ITS e degli enti che erogano analoghi percorsi e favorire la partecipazione delle imprese agli ITS valorizzando le esperienze di partnership più virtuose realizzate sui territori.
Maggiori informazioni sono disponibili nel Regolamento.
Clicca qui per richiedere il BITS
Il riconoscimento dei Bollini non prevede alcun costo per l’azienda.
Per ulteriori informazioni l’Area Education e Capitale Umano è a vostra disposizione ai seguenti recapiti tel. 030.2292.324 e-mail education@confindustriabrescia.it .