Confindustria Brescia
Confindustria Brescia

Password dimenticata?

Come accedere

Proseguendo dichiari di accettare la Privacy Policy

Confindustria Brescia
Confindustria Brescia
Confindustria Brescia
EVENTO TECNICO

Bilancio di Sostenibilità e Certificazioni: dalle ISO alla Tassonomia UE

Ottavo e ultimo incontro, per quest'anno, del ciclo GreenOrDeal: la laboriosa via della sostenibilità , pone all'attenzione delle aziende associate e non il tema delle certificazioni quali strumenti agevolativi per la stesura del bilancio di sostenibilità.
Ambiente, Energia, Sicurezza e Sostenibilità
Ambiente
#News tecniche
25
mag
Sala Conferenze Cav. Lav. Pier Giuseppe Beretta
Via Cefalonia 62
Brescia
#News tecniche

Martedì 03 dicembre Confindustria Brescia ha ospitato il seminario “Bilancio di Sostenibilità e Certificazioni: dalle ISO alla Tassonomia UE”.

L’evento, ottavo e ultimo incontro, per quest'anno, del ciclo GreenOrDeal: la laboriosa via della sostenibilità, si è focalizzato sul ruolo cruciale delle certificazioni nella costruzione di un bilancio di sostenibilità efficace e trasparente. In un contesto sempre più orientato verso l'adozione di pratiche aziendali responsabili, le certificazioni rappresentano uno strumento fondamentale per istaurare delle buone pratiche di gestione interna utili a garantire la veridicità e l'affidabilità dei dati presentati.

Durante l'evento, grazie all'esperienza di RINA, sisono discussi i principali schemi certificativi tradizionali, come l'ISO 14001, l'ISO 45001 e l'SA8000, che supportano la gestione ambientale, la salute e sicurezza sul lavoro e la responsabilità sociale d'impresa. Inoltre, sono state esplorate le innovazioni più recenti in ambito ESG, come la PAS 24000 e la validazione/verifica DNSH, nonché l'allineamento alla tassonomia UE, che sta assumendo sempre maggiore importanza per le aziende e gli investitori.

Approfondimento riservato anche alle attività di verifica sulla value chain e il ruolo della sostenibilità nel contesto della finanza sostenibile, per comprendere come le certificazioni possano integrare e validare il bilancio di sostenibilità, migliorando la trasparenza e la reputazione delle aziende. L'obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide legate alla sostenibilità e integrare le certificazioni come parte fondamentale della propria strategia di comunicazione e reporting.

Per rivedere l'evento cliccare sul bottone STREAMING

Contatti
Segreteria Energia, Ambiente e Sicurezza