Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura 2023
Tutte le iniziative legate a questo importante appuntamento
Capitale cultura 2023
#CapitaleCultura2023
Autore
AREA Comunicazione. Relazione con i Media, Centro Studi
#CapitaleCultura2023
Tutte le iniziative legate a questo importante appuntamento.
31.10.2023 - Vi segnaliamo che la Fabbrica del Futuro sarà chiusa mercoledì 1° novembre 2023.
05.09.2023 Fabbrica del Futuro: è online il “BresciaVerse". Il BresciaVerse, creato sulla piattaforma di intrattenimento The Nemesis da Confindustria Brescia e Ance, in collaborazione con il Comune di Brescia, permette di scoprire la città di Brescia in modo nuovo, offrendo innovative esperienze di realtà virtuale; gli utenti potranno creare il proprio avatar, esplorare gli ambienti virtuali e i contenuti della Fabbrica del Futuro, oltre ad alcuni luoghi simbolo della città di Brescia. Scopri di più qui: https://fabbricadelfuturo.com/fabbrica-del-futuro-e-online-il-bresciaverse/
25.05.2023 Scopri come visitare la "Fabbrica del Futuro", che sarà aperta al pubblico da sabato 27 maggio. La “Fabbrica del Futuro” è ospitata nel Parco dell'Acqua, in Largo Torrelunga 7, a Brescia, e sarà aperta dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00, fino al 23 dicembre. All’interno della struttura, vengono raccontate trenta “storie di impresa”. Nell’allestimento le imprese saranno mostrate non solo come “aziende”, ma anche sottolineando il rapporto tra “impresa” e “intrapresa”: saper fare come percorso, viaggio tra un’idea e la sua trasformazione in realtà. Scopri di più leggendo la news qui .
04.04.2023 ONLINE il sito della Fabbrica del Futuro. Sul sito tutti i progetti dei vincitori del nostro concorso di idee e gli eventi organizzati dalle nostre aziende associate in occasione di Bergamo Brescia Capitalie Italiana della Cultura 2023. Lo trovate qui: https://fabbricadelfuturo.com/
04.04.2023. FABBRICA DEL FUTURO: presentato ufficialmente il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione vedrà la luce al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee lanciato a settembre da Confindustria Brescia. All’evento, tenutosi in Sala Beretta, hanno preso parte oltre 80 tra imprese selezionate, sostenitrici e sponsor. La news completa è qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/fabbrica-del-futuro-presentato-ufficialmente-8928?from=HOME F
24.03.2023 - "Dalla Fabbrica all'arte" - Iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia. Il progetto prevede il coinvolgimento di giovani artisti emergenti ed esponenti noti nel panorama artistico contemporaneo nella realizzazione di opere d’arte, con l’utilizzo di prodotti finiti e/o semilavorati provenienti dalle linee produttive delle nostre Aziende Associate. È già stato raccolto l’interesse a partecipare degli artisti Stefano Bombardieri (autore del “Peso del Tempo Sospeso”) e Maurizio Donzelli (autore della «Molecola della Vita». Informazioni qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/dalla-fabbrica-all-arte-8852?from=SITE
22.03.2023 - “L’IMPRESA NEL ROMANZO”: al via il progetto condiviso di Confindustria Brescia e Università Cattolica del Sacro Cuore. L’iniziativa prevede la possibilità, per le imprese, di ospitare incontri letterari nei propri spazi di lavoro, in occasione dell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023. Tutte le informazioni qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/limpresa-nel-romanzo-al-via-il-progetto-condi-8833?from=HOME