Grazie all’introduzione di servizi di videosorveglianza basati sull’utilizzo di algoritmi evoluti di analisi realizzati con l’Intelligenza Artificiale, utilizzando un modello verificato per la stima degli impatti ambientali associati allo svolgimento dei servizi di vigilanza in tutte le filiali operative, Axitea ha registrato nel periodo Gennaio 2022 – Aprile 2024 un risparmio medio di 10 kg CO2e per contratto attivo, equivalente ad una riduzione del 5% delle emissioni totali per contratto attivo calcolando una incertezza del 5,96%.
A partire dalla loro introduzione, i servizi di videosorveglianza con IA hanno registrato una crescita costante sia in termini assoluti che percentuali, con una previsione di regolare incremento per il futuro e, quindi, stante l’organizzazione dei servizi di vigilanza, il risparmio CO2e si incrementerà nel tempo.
Marco Bavazzano, Chief Executive Officer di Axitea, esprime soddisfazione per il risultato: “Sono molto soddisfatto per il raggiungimento di questo risultato, ritenevo fosse strategico riuscire a rappresentare in modo oggettivo il contributo ESG che Axitea sta dando con la trasformazione digitale dei servizi tradizionali, siamo orgogliosi di esserci riusciti. Tutto ciò ci motiva e ci spinge a raggiungere nuovi traguardi di sostenibilità”.