PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
✔ 10/03 - ESPERTO IN FINANZA AZIENDALE: Il percorso formativo intende fornire ai partecipanti le competenze per lo studio della redditività dell'impresa e della sua capacità di sostenere gli impegni finanziari al servizio del debito e le conoscenze necessarie per predisporre un rendiconto finanziario concretamente applicabile alla propria realtà aziendale.
✔ 14/03 - PROCEDURE PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE: La finalità del corso è far acquisire agli addetti ai servizi amministrativi e del personale che non gestiscono direttamente l'elaborazione delle buste paga una maggiori consapevolezza del proprio ruolo fornendo tecniche e metodi di lavoro per aumentare efficienza e sinergia con gli uffici addetti alle elaborazioni delle retribuzioni.
✔ 18/03 - IL RUOLO DEGLI STRUMENTI AVANZATI DI CONTROLLO DI GESTIONE: VERSO IL MIGLIORAMENTO CONTINUO: Il corso, che rappresenta il completamento ideale del percorso formativo di base dedicato al controllo di gestione nella piccola e media impresa, si focalizza su tematiche avanzate per facilitare l'attività di direzione e controllo in aziende caratterizzate da elevata complessità.
✔ 02/04 - IL BILANCIO DI ESERCIZIO: SCELTE VALUTATIVE E PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI: Il corso si propone di affrontare in modo organico le tematiche relative all'iter formativo del bilancio di esercizio e, in particolare, ai criteri di valutazione.
✔ 07/04 - ANALISI DI BILANCIO: Il corso mira a porre i partecipanti in una duplice prospettiva: la lettura di bilanci esterni, analogamente a quella degli istituti di credito con particolare interesse a comprendere lo stato di salute di imprese clienti e concorrenti, la lettura interna all'impresa, con pieno accesso alle informazioni anche extra-contabili per comprendere appieno lo stato di salute della propria azienda.
✔ 07/04 - BILANCIO DI ESERCIZIO: STRUTTURA E COMPOSIZIONE, ANALISI E FISCALITA': Durante il corso vengono analizzate le principali voci di bilancio che risultano essere soggette a particolari normative fiscali (deducibilità degli interessi passivi da RoI, Ace, spese relative ad autovetture, spese di rappresentanza, perdite su crediti, plusvalenze) in un'ottica di calcolo delle imposte di esercizio.
SCONTI E AGEVOLAZIONI
10% di sconto per iscrizioni pervenute entro i 30 giorni precedenti alla data di avvio del corso.
20% di sconto a partire dalla seconda iscrizione da parte della stessa azienda (in caso di iscrizione di più collaboratori al medesimo corso; non cumulabile al precedente sconto).
Se la tua azienda è iscritta a Fondimpresa o Fondirigenti, puoi finanziare - interamente o parzialmente - la partecipazione dei tuoi dipendenti tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Segreteria didattica
030.2284511 | info@isforbrescia.it